
16/08/2023
Eventi
Castellamonte: stage degli studenti del liceo “Felice Faccio” con il maestro di Faenza Mirco Denicolò
Castellamonte
/Castellamonte: stage degli studenti del liceo “Felice Faccio” con il maestro di Faenza Mirco Denicolò
Nell’ambito della 62aMostra della Ceramica di Castellamonte insieme alla mostra dell’artista faentino Mirco Denicolò è presente il Progetto porte aperte all’arte “Demoni mostri ed altre meraviglie” uno stage svolto dal maestro con gli studenti del Liceo Artistico “Felice Faccio”. L’evento ha avuto la Curatela dell’Assessorato all’Istruzione della Città di Castellamonte e dell’AiCC di Faenza, 10 e 11 febbraio 2020, due giorni d’intensa attività didattica con l’artista Mirco Denicolò, docente all’Isia di Faenza.
Il progetto ha avuto uno sviluppo di due anni. Agli studenti della classe IVN Design Arte Ceramica è stata presentata una lezione introduttiva sulle figure di mostri e demoni, da quelle delle mitologie più antiche a quelle della cultura popolare contemporanea. A seguito di una analisi sulle caratteristiche dell’iconologie mostruose gli alunni sono stati invitati a produrre un proprio catalogo teratologico.
Parallelamente si è mostrata la tecnica del grafito su ceramica smaltata, una pratica messa a punto dal curatore del workshop. Terminata la fase progettuale si è passati a quella laboratoriale dove, ogni studente, ha eseguito il proprio artefatto ceramico. L’insieme degli elaborati sono destinati a formare un pannello per l’arredo interno di un sito pubblico della città di Castellamonte. Al momento fanno bella mostra di sé insieme alle opere di Mirco Denicoló.
Con questa attività didattica si è avviato il progetto RiDì “Rete di interscambio didattico” fortemente voluto ed elaborato da AiCC (Associazione Italiana Città Della Ceramica) Il progetto intende dare vita, promuovere, sviluppare, coordinare un programma di collaborazione didattica fra “centri di formazione ceramica” (Istituti, Licei, Scuole, Associazioni, ecc.) attraverso lo scambio di insegnanti, con l’obiettivo di incrementare la diffusione di competenze e conoscenze nei luoghi e sui temi dell’insegnamento in materia ceramica, incrociando e diffondendo i saperi che derivano dalle tradizioni didattiche e quell’enorme bagaglio di esperienza e sperimentazione proprio del sistema ceramico nazionale (scolastico, artigianale, museale, istituzionale).
Dirigente Scolastico Daniele Vallino; docente referente Sandra Baruzzi; docenti: Davide Quagliolo, Antonio Brizzi, Gianluca Natanni, Giulia Pes, Marianne Bini, Valentina Gili, Federica Blandin, Francesca Massarelli.
Studenti IVN Design Arte della Ceramica: Carlotta Bartelloni, Giorgia Casalegno, Irene Cavagliato, Chiara Chiadò Rana, Francesco Filigeri, Sofia Fiorina, Manuele Ferrone, Giuseppe Marcello Fornengo, Teresa Gallina, RénuKa Gallo, Ilaria Goglio, Massimo Guglielmetti, Matteo Perrero, Kanitha Sofia Taramasso, Davide Vallero, Matteo Vegro.
Assessore all’Istruzione Chiara Faletto. Presidente AiCC Massimo Isola – segretario Aicc Giuseppe Olmeti.
03/10/2023
Eventi
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...