Castellamonte: sabato 20 e domenica 21 maggio, alla riscoperta dell’Arte con “Buongiorno Ceramica!”

18/05/2023

Castellamonte: sabato 20 e domenica 21 maggio, alla riscoperta dell’Arte con “Buongiorno Ceramica!”

Un fine settimana all’insegna dell’Arte, della ceramica e della natura: sabato 20 e domenica 21 maggio, Castellamonte ospita la nona edizione della manifestazione “Buongiorno Ceramica!” che ogni anno attira miglia di appassionati visitatori. Due giorni caratterizzati da un nutrito calendario stilato dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pasquale Mazza, dall’assessore alla Cultura Claudio Bethaz in collaborazione con l’associazione “Arte&Commercio” di Castellamonte.

Ecco gli appuntamenti in programma: sabato 20 maggio alle ore 10,00, presso il “Cantiere delle Arti” in via Educ 40 avrà luogo l’inaugurazione di “Ceramiche sonore ed altro”, esposizione delle opere di Sandra Baruzzi e Guglielmo Marthyn. Nella medesima giornata, alle ore 16,00 al Centro congressi “P. Martinetti” in via Educ 59 si svolgerà inaugurazione di “Ceramiche sonore”, seconda edizione del Concorso Internazionale del fischietto in terracotta che sarà visitabile fino al 28 maggio. In esposizione i fischietti provenienti dalla città di Matera. In programma anche la premiazione delle opere realizzate con caratteristiche tipiche della ceramica sonora. La mostra sarà visitabile sabato e domenica dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 19,00.

L’Associazione “Artisti della Ceramica”! in Castellamonte proporrà “Scandola”, basata sulla riproduzione di manufatti, tegole per ricoprire i tetti delle abitazioni di alta montagna, rivisti in chiave stilistica, mentre il Centro Ceramico “Museo Fornace Pagliero” in frazione Spineto 81 ospiterà la mostra dal titolo “I vasi officinali della tribù dei Leviti”, la personale dell’artista Nino Ventura, con annessa esposizione di stufe in ceramica, visita alla camera del modellatore e l’esposizione “Uomini e Santi” di Brenno Pesci.

Alle 21,15, presso il Salone dei concerti, è previsto il concerto “Brass Vibration” con Luca Buat, Yannik Vallet, Matteo Borga e Samuel Brocco. Domenica 21 maggio dalle ore 9,00 alle 19, presso la Rotonda Antonelliana, si svolgerà il “Mercatino della Ceramica in bancarella”. Dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00 avrà luogo “L’incontro con gli artigiani presso le seguenti botteghe: “Castellamonte Crea” di Corrado Camerlo, al “Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero”, frazione Spineto 61, “Ceramiche di Castellamonte” di Elisa Giampietro, in largo Talentino 4, “Ceramiche Grandinetti” di Maurizio Grandinetti in via Educ 51, “Ditta La Castellamonte” di Roberto Perino in via Casari 13. Domenica 21 maggio dalle ore 9,00 alle 18,00 appuntamento con la “Festa dei Fiori e delle Piante”, mostra mercato di fiori e piante.

Sempre domenica 21 maggio è previsto l’evento denominato “Le strade della Ceramica” con visite guidate gratuite ai gruppi che vorranno visitare la città, alla scoperta del patrimonio artistico e visita alle botteghe artigianali. Il ritrovo avrà luogo in piazza Martiri della Libertà. Per informazioni e prenotazioni: telefonare a Claudio al 320/562.1009.

Contestualmente avrà luogo il percorso Escursionistico con visita al laboratorio artigianale di ceramica di Corrado Camerlo e degustazione presso “Home Restaurant Dal Ceramista”. Seguirà la visita ai “Castelletti”, le caratteristriche formazioni argillose. Ritrovo in piazza in frazione Filia con mezzi propri. Per informazioni e prenotazioni, telefonare a Roberta Tosoni al numero 349/0838194.

Domenica 21 maggio la “Corriera della Reciprocità” partirà da Torino Porta Susa per condurre i visitatori a Castellamonte.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi” Un’esplosione di colori, arte e partecipazione ha trasformato oggi il cuore di Agliè in un palcoscenico a cielo aperto. oggi, domenica 6 aprile, Piazza Castello si è risvegliata sotto una pioggia di petali con la tradizionale Infiorata, un capolavoro collettivo che […]

06/04/2025

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, lunedì 7 aprile alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Rivarolo Canavese (via Ivrea 60), Marisa Fiorani ricorderà la figlia Marcella Di Levrano, assassinata […]

03/04/2025

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale L’Associazione “Noi ci Siamo ODV” prosegue il suo impegno per Greta, la tredicenne affetta dalla nascita da Sma 1, con la raccolta fondi “Ruote di Speranza per Greta”. L’obiettivo è acquistare per lei una carrozzina elettronica speciale, del valore di […]

31/03/2025