29/05/2015

Cronaca

Castellamonte, l’ultimo saluto alla partigiana “Gina”

CONDIVIDI

E’ stata una figura storica della Resistenza in Canavese. Luigina Trione, nipote del comandante partigiano “Spartaco II” si è spenta oggi a Castellamonte all’età di 87 anni. “Gina”, così era chiamata, è stata una donna che fin da giovanissima ha sofferto pene indicibili, dimostrando con il suo coraggio, la sua lealtà e il suo stoicismo, che la Resistenza ha occupato una parte importante della sua lunga esistenza. Le esequie funebri si sono svolte a Castellamonte, caratterizzate da una folta presenza di cittadini, di autorità civili e militari. Nel corso della cerimonia sono state ricordate le terribile sevizie e violenze anche sessuali cui fu sottoposta dai fascisti quando fu arrestata e condotta nella famigerata caserma Pinelli di Cuorgne. Un mese dopo venne trasferita a Torino nella tetra caserma di Via Asti. «Mi hanno fatto un sacco di interrogatori, perché volevano sapere dov’erano i partigiani – ha raccontato anni fa- ma io non ho mai parlato, dalla mia bocca non è mai uscito niente, anche se mi picchiavano con il frustino. Non so come abbia fatto a resistere. Il Signore mi ha aiutata». Condannata a otto anni di detenzione per appartenenza a bande armate, uscì di prigione nei giorni dell’insurrezione di Torino. Riconosciuta Partigiana combattente, Croce al Merito di Guerra, riceve nel 1968 la Medaglia di Benemerenza di Volontaria della Seconda Guerra mondiale dal Ministro della Difesa e il Distintivo Onorifico di Volontaria della Libertà. Nel 1984 Luigina ebbe il Diploma d’Onore al Combattente per la Libertà d’Italia 1943-1945 dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini. Tuttavia non ricevette mai, per motivi burocratici, la pensione di invalidità di guerra. La salma è stata tumulata, tra la commozione generale, nel cimitero di Cuorgne.

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy