
La petizione non è servita a nulla. Le duecento firme raccolte tra i residenti della frazione Muriaglio di Castellamonte per evitare la chiusura dell’ufficio postale, non hanno sortito l’effetto sperato e adesso la notizia è ufficiale: l’ufficio postale dal 7 settembre non sarà più operativo.
I residenti, in particolar modo gli anziani, saranno in questo penalizzati: i due giorni settimanali di apertura consentivano di inviare e ritirare la posta personale, di poter ritirare la pensione, effettuare versamenti, prelievi di denaro contante o di pagare le utenze. L’ufficio postale più vicino è quello di Castellamonte: sette chilometri andare ed altrettanti a tornare. Una distanza insuperabile per chi non dispone di un automezzo o è impossibilitato a muoversi.
Alcuni mesi fa, quando si era diffusa la voce della possibile chiusura dell’ufficio postale di Muriaglio, l’Amministrazione comunale di Castellamonte aveva chiesto alla Direzione Provinciale delle Poste di ampliare l’orario di apertura dell’ufficio della frazione Campo. Una richiesta legittima, che finora non ha ancora ottenuto una risposta.
I tagli decisi dai vertici di Poste italiane penalizza, com’era prevedibile la popolazione che risiede nei centri montani o in quelli più periferici.
Dov'è successo?
23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...23/03/2023
Cultura
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte
La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]
leggi tutto...23/03/2023
Economia
Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna
Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]
leggi tutto...23/03/2023
Eventi
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]
leggi tutto...