
27/09/2015
Sport
Castellamonte, il Volsbank Sudtirol Bolzano si aggiudica il 1° Trofeo “Terre del Canavese”
Castellamonte
/Non è soltanto il successo riscosso a caratterizzare la prima edizione del trofeo di Volley “Terre del Canavese”, ma piuttosto l’inedita iniziativa di creare una sinergia concreta e proficua tra quattro delle associazioni sportive che praticano il volley in Canavese. In questa domenica dedicata alla pallavolo di alto livello alla quale hanno partecipato due squadre che hanno vinto la regular season dei rispettivi campionati di serie A1 e A2 e che militano in serie A con risultati più che brillanti, si è avuta la dimostrazione che lo sport considerato minore non ha nulla da invidiare in termine in termini di qualità e professionalità al calcio.
Assistere all’amichevole tra l’Igor Gorgonzola e il Volksbank Sudtirol di Bolzano è stata un’emozione unica per le centinaia di persone che hanno affollato gli spalti del Palazzetto dello Sport di San Giorgio Canavese dove si è svolto l’allenamento pubblico e l’amichevole che ha avuto luogo a Castellamonte nel PalaSanBernardo.
Spalti gremiti, applausi a scena aperta, entusiasmo alle stelle. Un’amichevole che non ha lasciato spazio all’improvvisazione e che, anzi, ha messo in risalto le brillanti qualità agonistiche delle due formazioni che si sono affrontate in 4 set serrati.
A vincere il trofeo delle “Terre del Canavese” sono state le brave ragazze del Volksbanck Sudtirol di Bolzano che hanno trionfato di stretta misura sulle rivali novaresi. La collaborazione funziona, quando c’è la volontà di creare un rapporto capace di mettere a frutto le rispettive esperienze. Il progetto di Claudio Bianchi ha trovato riscontro tra Silvano Bargelli, presidente dell’Asd Pallavolo di Castellonte, di Paolo Bruno, presidente della CalTon Volley, di Giuseppe Ferrante che presiede la “Fortitudo Chivasso” e Lorenzo Argentero, presidente della Pallavolo Borgofranco d’Ivrea.
Bell’iniziativa quella di organizzare una sessione di allenamento aperta al pubblico a San Giorgio Canavese (era presenta anche il sindaco Andrea Zanusso ad applaudire le atlete) e originale l’idea di far sfilare per il centro storico le due squadre in competizione e le formazioni giovanili delle quattro associazioni. Questa prima edizione del primo trofeo “Terre Canavesane” aveva l’obiettivo di coniugare l’importanza dell’attività sportiva con la valorizzazione del territorio. La vera vittoria, indipendentemente della bella competizione sportiva, è stata questa: quella di aver raggiunto, fin dall’inizio, l’obiettivo prefissato.
Dov'è successo?
26/03/2023
Cronaca
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni
Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]
leggi tutto...26/03/2023
Sport
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po
In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]
leggi tutto...25/03/2023
Economia
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]
leggi tutto...