28/10/2015

Cronaca

Castellamonte, è mancata a 91 anni nonna Celestina la guaritrice di frazione S.Anna

Castellamonte

/
CONDIVIDI

Nelle mani, oltre ai calli provocati dal duro lavoro di contadina, aveva qualcosa di speciale. Celestina Ronchetto Rabagliati aveva il “dono” di sconfiggere il “Fuoco di Sant’Antonio” causato dal virus herpes zoster. E laddove le cure mediche non riuscivano a debellare l’infezione, nonna Celestina, armata di una scopetta di saggina (recitando misteriose preghiere tramandate la notte di Natale, di generazione in generazione), riusciva a debellare le pericolose vesciche.

Nella sua abitazione di Sant’Anna dei Boschi di Castellamonte da decenni riceveva miglia di persone affette dall’herpes. Grazie a questa sua dote, Celestina era diventata una vera celebrità, ma non per questo aveva modificato vita e abitudini. Nata in un piccolo paese del Monferrato si era trasferita nella piccola frazione castellamontese nel 1945. Contadina era nata e contadina è morta alla veneranda età di 91 anni.

Giovedì 29 ottobre le tante persone che le hanno voluto bene e che dalla sua dote hanno ricevuto benefici, potranno tributarle l’ultimo, caloroso e affettuoso, saluto. Nonna Celestina riceveva i pazienti in una piccola rimessa di legno. Cinque o sei al giorno, di ogni estrazione sociale. Impiegati, casalinghe, operai, politici, professionisti affermati. Non si è mai fatta pagare per le sue prestazioni. La sua soddisfazione era quella di riuscire a sconfiggere il male.

Tutti la ricorderanno per il bene che ha fatto con la semplice umiltà di chi sa quel che vale e non ha bisogno di dimostrarlo. A nessuno.

29/09/2023 

Sanità

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy