19/06/2015

Cronaca

Castellamonte, è allarme rosso per la presenza dei cinghiali

Castellamonte

/
CONDIVIDI

Tornano i cinghiali e scatta l’allarme il tutto il territorio di Castellamonte. Gli ungulati sono così numerosi che la scorsa notte si sono aggirati indisturbati tra le case del centro storico e hanno anche provocato danni nei pressi del castello.

Conscio della pericolosità costituita dalla presenza dei grossi cinghiali il sindaco di Castellamonte Paolo Mascheroni ha chiesto alla Città Metropolitana di intervenire urgentemente affinchè siano effettuati le necessarie verifiche per interventi mirati di abbattimento. Il primo cittadino ha manifestato tutta la sua preoccupazione per il disagio creato dai cinghiali ai cittadini e per l’incolumità delle persone e degli automobilisti.

Lo dimostra il fatto che la scorsa settimana gli agenti della polizia municipale hanno rinvenuto il corpo senza vita di tre animali investiti. Non di rado, purtroppo, i cinghiali causano incidenti stradali gravi e, in taluni casi, anche mortali. La proliferazione incontrollata degli ungulati costituisce una seria minaccia per automobilisti e agricoltori.

Questi ultimi tutti gli anni denunciano i seri danni provocati alle coltivazioni, dato che gli ungulati, per procacciarsi il cibo, arano letteralmente il terreno con le grosse zanne distruggendo ortaggi e legumi.

Dov'è successo?

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy