19/10/2015
Cronaca
Castellamonte, denunciata una barista. Serviva alcolici a clienti ubriachi
Canavese
/Cinque persone denunciate a piede libero: nello scorso fine settimana i carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno effettuato un intensivo controllo con l’obiettivo di controllare il territorio durante ore notturne. Il sabato e la domenica sono i giorni della settimana maggiormente a rischio, soprattutto per i giovani: l’alta velocità, la guida sotto l’effetto dell’alcol e delle sostanze stupefacenti costituiscono, come ormai la cronaca nera ha ampiamente evidenziato, sono la causa di incidenti stradali troppo spesso mortali.
Nel corso di una capillare attività di controllo svolta nei territori di Ivrea, Rivarolo Canavese e San Giorgio Canavese, sono state denunciate a piede libero cinque persone. Tre di esse con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, una per guida senza patente e, infine, una per violazione della sorveglianza speciali di pubblica sicurezza.
E non è tutto: cinque persone sottoposte a controllo sono state segnalare alla Prefettura di Torino per uso personale di droga. A tre di queste è stata ritirata la patente di guida: complessivamente i carabinieri hanno sequestrato circa 12 grammi di stupefacenti tra hashish, marijuana e cocaina. Una barista è stata denunciata a Castellamonte per aver servito bevande alcoliche a persone in evidente stato di ebbrezza. L’utilità dell’attività di prevenzione inizia a dare risultati concreti e sottolinea come il controllo del territorio costituisca un importante baluardo nei confronti dell’illegalità.
Dov'è successo?
29/09/2023
Sanità
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...