
26/01/2018
Cronaca
Caselle, sul raccordo autostradale ritorna l’incubo del lancio dei sassi sulle auto dai cavalcavia
Sfiorata la strage sul raccordo autostradale che collega Torino al’aeroporto di Caselle all’altezza del cvamopi nomadi di via Germagnano: ignoti hanno lanciato sassi dal cavalcavia colpendo tre auto in corsa. Per fortuna non si sono registrate vittime, ma l’episodio criminale si sta trasformando in un vero e proprio incubo per le migliaia di automobilisti che percorrono quotidianamente l’arteria stradale. E’ accaduto nella serata di ieri, giovedì 25 gennaio.
I lanciatori di pietre hanno colpito tre auto che stavano viaggiando in direzione di Caselle: un’Alfa Romeo 146 alla cui guida si trovava un uomno di 45 anni residente a Torino, una Fiat Panda condotta da un’impiegata 30enne di San Mauro Torinese e una Peugeot 307 guidata da un 60enne di Fossano. L’uomo è stato il primo ad essere colpito dal pericoloso lancio di sassi: è stato per un vero miracolo se l’auto non è uscita di strada perchè l’automobilista si è istitntivamente coperto il viso e ha pigiato il pedale del freno,
Trascorso il primo momento di shock, a prendere il telefono cellulare e a chiamare le forze dell’ordine. Le tre auto sono rimaste bloccate sul raccordo autostradale mentre sul luogo sono tempestivamente intervenuti gli agenti della polizia stradale di Torino.
I carabinieri, invece, hanno accuratamente ispezionato i campi circostanti il cavalcavia. La sassaiola è durata pochi minuti e poi gli autori sono fuggiti senza lasciare traccia. Non è la prima volta che accadono episodi del genere: lo scorso dicembre oggetto di una fitta sassaiola erano stati alcuni dipendenti dell’Amiat. Le indagini sull’accaduto continuano serrate.
Dov'è successo?
01/02/2023
Cronaca
Leinì: guida senza patente e alla vista dei vigili fugge. Multa di 7mila euro a un 50enne volpianese
Leinì: guida senza patente e alla vista dei vigili fugge. Multa di 7mila euro a un […]
leggi tutto...01/02/2023
Lavoro
Ivrea: su Ray Play lo sceneggiato che racconta la vita imprenditoriale di Adriano Olivetti
Ivrea: su Ray Play lo sceneggiato che racconta la vita imprenditoriale di Adriano Olivetti E’ possibile […]
leggi tutto...01/02/2023
Sport
Scompenso cardiaco: il Lions Club Alto Canavese e l’Inner Wheel Club Cuorgnè e Canavese supportano un progetto pilota dell’Asl T04
Scompenso cardiaco: il Lions Club Alto Canavese e l’Inner Wheel Club Cuorgnè e Canavese supportano un […]
leggi tutto...01/02/2023
Cronaca
Il Santuario di Belmonte ricorda il mitico Fra Luigi, il francescano che aiutò i bisognosi per 55 anni
Il Santuario di Belmonte ricorda, sulla pagina social, Antonio Ferrero, conosciuto con il nome di […]
leggi tutto...01/02/2023
Sanità
Ospedale di Chivasso, si potenzia l’integrazione con il territorio in fase di dimissione
Come rappresentato nel Comitato dei Sindaci del Distretto Chivasso-San Mauro di giovedì scorso, ieri, martedì 1° […]
leggi tutto...01/02/2023
Sanità
Il Chivassese si mobilita per il suo ospedale. Il sindaco Castello scrive al presidente Cirio
Il Chivassese si mobilita per il suo ospedale. Il sindaco Castello scrive al presidente Cirio C’erano […]
leggi tutto...