
L’incendio scoppiato l’altro ieri nei pressi dell’aeroporto di Fiumicino ha creato un grande disagio anche a centinaia di torinesi che dovevano atterrare nello scalo di Caselle Torinese. A causa del blocco dei voli che si è prolungato dalle 16 alle 21, sono stati almeno duecento i passeggeri diretti a Torino che sono rimasti bloccati a Fiumicino fino all’alba di ieri mattina.
Il loro aereo, a causa del fumo sviluppato dall’incendio che ha invaso la pista dell’aeroporto romano ha accumulato un ritardo di ben nove ore. Un disagio che è montato di ora in ora fino ad esplodere in vera e propria rabbia. Lo stesso disagio è stato percepito anche dai numerosi passeggeri in attesa di imbarcarsi alla volta di Roma. Ancora peggio è andata ai passeggeri del volo Vueling in partenza da Fiumicino con destinazione Torino. E durante la notte Alitalia è stata costretta a cancellare un altro volo diretto al capoluogo subalpino.
Una vera débacle: a Roma gli equipaggi e i piloti sono stati costretti a rimanere a terra con i passeggeri infuriati, riposi saltati, personale costretto a fare straoridnari. E a Torino la Sagat che, per limitare al massimo il disagio per i passeggeri in partenza e rimasti a terra che li ha “riprotetti” (a proprie spese) negli hotel pagando loro anche i pasti.
Un bel danno anche l’aeroporto torinese che sta faticosamente cercando di “decollare” anche dal punto di vista dei bilanci, dopo i problemi creati dal declassamento di alcuni anni e l’abbandono delle più importanti compagnie aeree.
Gli ulteriori ritardi accumulati nelle partenze per la capitale sono dovuti alla carenza di personale dato che gli equipaggi sono stati costretti a sospendere il servizio per godere delle necessarie ore di riposo, in modo da garantire la necessaria sicurezza in volo.
Dov'è successo?
27/09/2023
Cronaca
Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità
Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità Proseguono a […]
leggi tutto...27/09/2023
Eventi
L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino
L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino In chiusura del mese di […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio
Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in un supermercato vuoto”
Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in […]
leggi tutto...27/09/2023
Eventi
Sagra del Fungo a Cossano Canavese: gusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di eventi
Sagra del Fungo a Cossano Canavese: ghusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 27 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 28 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Velature […]
leggi tutto...