
11/02/2023
Eventi
Carnevale di Ivrea: domenica 19 febbraio il biglietto passa da 10 a 15 euro. “Aumento necessario”
Ivrea
/Domenica 19 febbraio l’accesso alla città sarà come di consuetudine a pagamento: 15 euro il costo del biglietto intero che sarà possibile acquistare a uno dei 6 varchi di accesso alla città. E’ online sul sito ufficiale del Carnevale la sezione di prevendita. L’ingresso per i minori compresi nella fascia di età 12 – 18 anni sarà di 10 euro mentre è prevista la gratuità sotto i 12 anni. Gratuità anche per i disabili, prezzo intero per gli accompagnatori. I varchi saranno attivi dalle ore 08,00.
Come sempre, tutti i residenti della città di Ivrea avranno accesso gratuito (chi avesse problemi con la trascrizione dell’indirizzo di residenza sul documento di identità potrà utilizzare la ricevuta dell’accettazione della residenza) così come gli aranceri regolarmente iscritti alle squadre di appartenenza – cui verrà richiesto di mostrare la toppa di iscrizione dell’anno in corso – e ai personaggi che fanno parte di componenti che sfilano.
Il presidente della Fondazione, Piero Gillardi, commenta a proposito: “Un aumento necessario che porta il prezzo dello Storico Carnevale di Ivrea ad avvicinarsi al prezzo che altre manifestazioni italiane assimilabili alla nostra hanno introdotto già da tempo; accesso a pagamento che, ricordiamo, riguarda solo una giornata in tutto il fitto calendario della manifestazione e che prevede la gratuità per tutti i residenti, gli aranceri con toppa di iscrizione e i Personaggi del Corteo Storico. Per venire incontro alle famiglie, consapevoli che questo aumento avrebbe potuto incidere significativamente, abbiamo inoltre previsto un prezzo ridotto tra i 12 e i 18 anni mentre i bambini non pagano”.
21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada
Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]
leggi tutto...20/03/2023
Cronaca
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]
leggi tutto...