
07/03/2023
Economia
Cane (Lega): “Per lo sviluppo rurale del Piemonte più di 750 milioni di euro a sostegno dell’agricoltura”
Canavese
/Cane (Lega): “Per lo sviluppo rurale del Piemonte più di 750 milioni di euro a sostegno dell’agricoltura”
Arrivano novità significative dalla programmazione dello sviluppo rurale del Piemonte, che porterà una dotazione finanziaria di 756 milioni di euro per il periodo 2023/2027.
“Nei prossimi anni – commenta Andrea Cane, consigliere regionale e responsabile Enti Locali della Lega Salvini Piemonte – oltre 50mila aziende agricole andranno a beneficiare di questa iniezione non solo di risorse ma anche di fiducia. In Piemonte abbiamo un milione di ettari di superficie agricola che insisteranno sulla nuova programmazione della Politica Agricola Comune. La Regione, con le sinergie tra gli assessori leghisti all’Agricoltura Marco Protopapa e alla Montagna Fabio Carosso, ha lavorato ad una programmazione quinquennale che poggia su tre obiettivi generali: la competitività delle aziende e filiere agroalimentari, la sostenibilità e conservazione delle risorse naturali e l’ingresso dei giovani in agricoltura con lo sviluppo delle comunità nelle zone rurali”.
“Il documento ufficiale sullo Sviluppo Rurale è stato approvato in Giunta il 20 febbraio scorso e presentato ieri – prosegue Andrea Cane, che in Consiglio regionale è vicepresidente della commissione Sanità – tra i beneficiari le aziende agricole, forestali, enti pubblici e le Pmi: molti saranno gli investimenti per il settore irriguo, per attrarre i giovani agricoltori, per il rispetto ambientale e il cibo biologico”.
Per valorizzare le peculiarità locali, spiega l’esponente politico, sono stati declinati fondi con specificità regionali: ad esempio gli interventi agro climatico ambientali avranno a disposizione 257.335.000 di euro, la montagna altri 43.200.000 di euro, i giovani agricoltori e le start up 43.000.000. I primi bandi del 2023 attrarranno investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale, insistendo anche sul risparmio idrico. In autunno sarà quindi previsto il bando di 20 milioni di euro per i giovani imprenditori agricoli.
“Sono certo che la conoscenza del territorio di una compagine regionale a trazione Lega – conclude Andrea Cane -, favorirà una politica agricola che porterà il Piemonte fuori dalla difficile contingenza climatica ed economica, permettendoci di ritrovare fiducia e dando strumenti a chi il futuro del Piemonte ‘lo coltiva’”.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...