
Canavese: venerdì 2 è di scena l’imperdibile classica di ciclismo “Gran Piemonte”

Strade chiuse in tutto il Canavese per lo svolgimento della gara ciclistica Gran Piemonte. Venerdì 2 ottobre avrò luogo infatti la competizione sportiva “Gran Piemonte” che si snoderà per 185 chilometri sulle strade canavesane.
Sono duecento gli atleti in gara e molti di loro provengono da tutto il mondo. La “Gran Piemonte” è una delle classiche su strada più apprezzate dopo la “Milano-Torino” e due le manifestazioni sono sponsorizzate dal Gruppo Rcs che edita anche il quotidiano sportivo “La Gazzetta dello Sport”. I partecipanti dovranno affrontare un percorso misto: i primi 110 chilometri si snoderanno lungo le strade canavesane fino a Ivrea: da qui i ciclisti dovranno affrontare la salita che conduce a Alice Superiore e dopo una breve discesa impegnativa, inizia la seconda salita fino a Prascorsano. La seconda discesa impegnativa del tracciato riguarda il tratto Rivara-Rocca Canavese fino al traguardo di Ciriè.
Il rifornimento fisso è previsto sulla strada provinciale al chilometro 87-90 a Piverone. Un’ora prima del passaggio della carovana l’intera rete viaria interessata sarà chiusa al traffico. I comuni interessati, qui elencati in ordine di passaggio, sono i seguenti: San Francesco al Campo, dove è prevista alle 12,05 la partenza, Rivarossa, Lombardore, San Benigno Canavese, San Giusto Canavese, San Giorgio Canavese, Montalenghe, Candia, Mazzè, Villareggia, Cigliano, Livorno Ferraris, Bianzè, Santhià, Cavaglià, Viverone, Piverone, Palazzo, Bollengo, Ivrea, Banchette, Lessolo, Alice Superiore, Vidracco, Baldissero, Castellamonte, Cuorgnè, San Colombano Belmonte, Prascorsano, Forno Canavese, Rivara, Rocca Canavese, Grosso, Ciriè. L’arrivo al traguardo è previsto per le 16,30.
Un appuntamento imperdibile con il grande ciclismo, con una “classica” emozionante che pone in agguerrita competizione atleti di grande caratura e di carattere.