Canavese: traffico illecito di rifiuti. Sequestrate in un deposito 800 tonnellate di pneumatici

18/04/2024

I funzionari del Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Torino, insieme ai Carabinieri della Stazione di Caselle Torinese, ai tecnici dell’A.R.P.A. Piemonte e ai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino, stanno presidiando in questi giorni la delicata operazione di smaltimento di circa 800 tonnellate di pneumatici stoccati in un deposito dell’Area metropolitana di Torino, già sottoposti a sequestro.

Le operazioni si stanno svolgendo su delega e coordinamento della Procura della Repubblica di Ivrea presso la quale è incardinato il procedimento in fase di indagine e sono conseguenza di una vasta operazione antifrode condotta congiuntamente da tutti i soggetti istituzionali impegnati nelle operazioni di smaltimento.

Gli pneumatici smaltiti costituiscono oggetto dell’illecito tentativo di importazione da parte di una società ubicata in provincia di Torino, rappresentata legalmente da cittadini di nazionalità rumena.

Grazie alle evidenze restituite dalla banca dati antifrode in uso all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e all’istituto della cooperazione amministrativa in materia doganale con la Svizzera, i funzionari ADM di Torino hanno intercettato una partita di pneumatici dichiarati falsamente in Dogana come usati. L’attività di intelligence che ne è seguita, svolta congiuntamente da ADM, Carabinieri, A.R.P.A. e Vigili del Fuoco, ha consentito di ricostruire l’esatta natura degli penumatici importati, da considerarsi a tutti gli effetti rifiuti.

Nel sito di stoccaggio erano peraltro depositati altri pneumatici inizialmente intercettati da Carabinieri e tecnici A.R.P.A., risultati anch’essi frutto di operazioni illecite, riferite ad attività condotte da cittadini di nazionalità prevalentemente extra UE.

Secondo quanto previsto dall’Elenco europeo dei rifiuti (Eer), gli PFU (pneumatici fuori uso) non sono da considerarsi rifiuti pericolosi. Rimangono, comunque, rifiuti speciali, soggetti a obblighi di raccolta, gestione e smaltimento regolati da una normativa europea e nazionale in costante evoluzione, di pari passo alla generale consapevolezza dei potenziali danni ambientali e alla salute umana derivante dalla dispersione di alcune delle sostanze che possono comporli.

L’azione di contrasto al traffico illecito prima e di gestione degli pneumatici sequestrati poi, rappresenta, insieme alla funzione securitaria e di presidio antifrode, un momento alto di coordinamento fra Amministrazioni Pubbliche, sempre più impegnate in sinergie istituzionali capaci di mettere al centro il cittadino, la sua salute e le esigenze di salvaguardia dell’ambiente in cui vive.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore Sono giorni segnati dal lutto in Canavese. Dopo la tragica scomparsa della giovane mamma chivassese Allegra Maria Conte, venuta a mancare prematuramente a soli 39 anni, la comunità piange ora anche la morte di Jason Giovando, 45 […]

29/04/2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025 Fino al prossimo 12 maggio, al Comune di Chivasso le aziende agricole colpite dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi possono trasmettere la segnalazione dei danni, compilando l’apposito modulo che si può scaricare dalla home page del sito istituzionale dell’ente […]

29/04/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 aprile, tempo stabile sul Canavese. Torna il caldo

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 aprile, tempo stabile sul Canavese. Torna il caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 30 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio acquazzoni e locali temporali in sviluppo sui settori alpini, ancora soleggiato altrove. In serata e in nottata fenomeni in generale assorbimento con prevalenza di […]

29/04/2025

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro I consiglieri di minoranza del Comune di Ivrea, ad eccezione dell’ex vicesindaca Elisabetta Piccoli, hanno presentato una richiesta ufficiale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla giornalista Delia Mauro, inviata di Rete Quattro. La proposta nasce in seguito all’episodio verificatosi […]

28/04/2025

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio Grazie al rifinanziamento del Bando “Aree di Sosta” promosso dalla Regione Piemonte, anche Rivara potrà contare su una nuova area attrezzata per camper. Il progetto, che sorgerà in posizione strategica nel cuore del paese, alle spalle […]

28/04/2025

Bullismo, auto rubate e vandalismi: a San Benigno esplode la paura e sui social si chiede il ritorno delle ronde

Bullismo, auto rubate e vandalismi: a San Benigno esplode la paura e sui social si chiede il ritorno delle ronde

Bullismo, auto rubate e vandalismi: a San Benigno esplode la paura e sui social si chiede il ritorno delle ronde Dopo una serie di episodi di inciviltà, vandalismo e furti avvenuti nelle ultime settimane, a San Benigno il tema della sicurezza torna prepotentemente al centro del dibattito, sia sulle piazze reali sia su quelle virtuali. […]

28/04/2025

Torino, falso allarme alla stazione Lingotto: treni nel caos e pendolari in ostaggio dei ritardi. 32 i treni cancellati

Torino, falso allarme alla stazione Lingotto: treni nel caos e pendolari in ostaggio dei ritardi. 32 i treni cancellati

Torino, falso allarme alla stazione Lingotto: treni nel caos e pendolari in ostaggio dei ritardi. 32 i treni cancellati Mattinata da incubo quella di oggi, lunedì 28 aprile, per i pendolari piemontesi. Oltre 32 treni, tra corse del Servizio ferroviario metropolitano e Regionali veloci, sono stati cancellati o limitati a seguito di un improvviso blocco […]

28/04/2025