
10/10/2015
Economia
Canavese, si paventa un autunno “caldo” per il comparto metalmeccanico
Canavese
/Sarà un autunno “caldo” per il settore metalmeccanico canavesano. In gioco c’è il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro scaduti ormai da tempo e sui quali non è ancora stata trovata un’intesa tra Confindustria e Sindacati. E intanto infuria la polemica tra le parti, innescata dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi il quale, nei giorni scorsi ha dichiarato senza mezzi termini che non è più possibile dare corso alla trattativa con le Organizzazioni sindacali confederali.
Il motivo? A giudizio di Squinzi il modello contrattuale in discussione è decisamente superato. Anche in Canavese il Sindacato esprime tutta la propria preoccupazione per la rigidità dimostrata dall’Associazione che tutela e rappresenta le più grandi industrie metalmeccaniche italiane. Le dichiarazioni di Squinzi hanno causato l’effetto di una inaspettata deflagrazione in momento delicatissimo del confronto tra le parti. Il fatto che Confindustria abbia palesato di compiere marcia indietro, nel contesto di una crisi drammatica che ha colpito il settore metalmeccanico anche se il comparto in Canavese presenta qualche confortante segnale di ripresa, non è accettabile.
La Fim-Cisl non solo critica aspramente la posizione assunta da Confindustria ma preannuncia battaglia in tutte aziende canavesane in cui il sindacato è rappresentato. La Fim Torino-Canavese non ha dubbi: il contratto nazionale di lavoro andrà anche rivisto e corretto in alcune sue parti ma non può essere derubricato come se non fosse mai esistito. E ancora: in tutte le aziende verrà presentata una piattaforma per rilanciare il confronto con gli imprenditori e rilanciare, nel contempo, la contrattazione aziendale.
Dov'è successo?
23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...23/03/2023
Cultura
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte
La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]
leggi tutto...23/03/2023
Economia
Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna
Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]
leggi tutto...23/03/2023
Eventi
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]
leggi tutto...