
30/10/2015
Eventi
CANAVESE, parte l’iniziativa naturalistica “Fotografare il parco” dedicata al Gran Paradiso
Canavese
/“Fotografare il Parco”. E’ l’iniziativa che riguarda alcuni grandi parchi italiani e uno francese. All’evento possono partecipare tutti gli appassionati di fotografia naturalistica posso partecipare al concorso. L’obiettivo è quello di divulgare la conoscenza dell’immenso patrimonio naturalistico italiano e, nel contempo far conoscere l’impegno di tanti addetti che vi lavorano con impegno, dedizione e passione.
In palio premi offerti da Swarovski Optik Italia, leader di strumenti di alta qualità per osservare e fotografare la natura, Nikon, leader mondiale nel campo delle attrezzature fotografiche, da Photogem, laboratorio fotografico professionale, e da Edinat, editrice della Rivista della Natura, media partner dell’iniziativa, che è patrocinata dalla rete delle aree protette alpine Alparc e da Federparc.
Scadenza per la partecipazione, che è gratuita, il 30 novembre. Per info è possibile visitare il sito www.fotografareilparco.it o contattare l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, tel. 011 8606211, mail pngp@fotografaeilparco.it.
Dov'è successo?
19/04/2021
Cronaca
Ristoratori e commercianti anche canavesani bloccano per la disperazione la tangenziale di Torino
C’era anche il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli, ristoratore di lungo corso, in compagnia di alcuni […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: in calo i contagi. Oggi sono 687 nuovi casi. 33 i decessi. 1.666 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, lunedì 19 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Inaugurato il maxi hub vaccinale all’aeroporto di Caselle che somministrerà fino a mille dosi al giorno
È stato inaugurato nella mattinata di oggi, lunedì 19 aprile, il nuovo hub vaccinale all’interno dell’aeroporto […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Asl To4: rallenta il ritmo del ciclo vaccinale. Mancano le dosi. E le somministrazioni si riducono del 10%
I vaccini anti Covid scarseggiano e scende il numero delle somministrazioni anche all’Asl T04 di Chivasso-Ciriè […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Piemonte: sospeso fino al 31 luglio il pagamento del bollo auto per il secondo trimestre del 2021
I piemontesi che hanno il bollo auto in scadenza nei mesi di aprile, maggio e giugno […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Variante ex statale 460, il Comitato degli industriali chiede concretezza: “L’opera adesso si faccia”
L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha confermato che saranno stanziati i fondi per la progettazione […]
leggi tutto...