Canavese: 110 borse di studio per 50 mila euro ai figli dei dipendenti che si sono distinti a scuola

11/12/2019

Nova Coop ha premiato, anche quest’anno, 110 figli dei dipendenti che si sono distinti per importanti meriti scolastici nell’anno 2018/2019. La Cooperativa, per il quarto anno consecutivo, ha voluto riconoscere il loro merito consegnando borse di studio per un valore complessivo di 50 mila euro in una cerimonia tenutasi presso la sede direzionale di Vercelli e rilanciando così il proprio impegno in favore della formazione e dell’educazione dei giovani.

La Cooperativa ha erogato 80 borse di studio del valore di 400 euro agli studenti delle superiori e 30 di un importo pari a 600 euro in favore degli studenti universitari. L’iniziativa rientra nel quadro di politiche di Welfare aziendale, formulate con il piano “Noi NovaCoop”, attraverso le quali la Cooperativa coinvolge i propri dipendenti mediante azioni che rispondano ai loro reali bisogni aumentando così il senso di appartenenza al mondo Nova Coop.

“Contribuire alla crescita culturale, formativa e personale delle giovani generazioni è un percorso che la Cooperativa esercita in molti modi attraverso le proprie attività sociali – dichiara Lucia Ugazio, Vicepresidente Nova Coop e Direttore delle Risorse Umane – e che, da quattro anni, si è deciso di condurre introducendo un riconoscimento dedicato ai giovani studenti più capaci e meritevoli, scelti tra i figli dei nostri dipendenti, nell’ambito delle iniziative previste dal piano di Welfare aziendale Noi Nova Coop. Con questo riconoscimento puntiamo ad offrire ai nostri giovani e alle loro famiglie una misura tangibile per accompagnarli nel proprio percorso di crescita ed educazione, perché siano più liberi di intraprendere il percorso formativo che preferiscono fino a diventare protagonisti attivi della società”.

La cerimonia, culminata nella consegna degli assegni relativi alle borse di studio, è stata moderata dal giornalista Giuseppe Rasolo e animata dall’intervento de “I Mammuth, il duo comico di Zelig composto da Diego Casale e Fabio Rossini. Nel corso della giornata Giulia Bertolini ha portato la sua testimonianza, raccontando Coop Academy – l’iniziativa di Nova Coop per il sostegno del protagonismo giovanile costruita attorno ai valori fondamentali della Cooperativa – e il progetto Coop Talk che ha preso il via proprio quest’anno.

In totale sono stati 34 gli studenti della provincia di Torino premiati. Tra questi hanno ricevuto la borsa di studio Federico Belloni (Istituto Agnelli di Torino), Michela Bianchini (Istituto Ss. Annunziata di Rivarolo), Davide Canzoneri (Istituto Fermi Galilei di Cirié), Daniele Coico (ITTS Grassi di Torino), Giorgia Convertini (liceo Gioberti di Torino), Elena Chapelle (Istituto Buniva di Pinerolo), Elda Facca (liceo Spinelli di Torino), Michelle Ferraro (Istituto Buniva di Pinerolo), Giulia Fiore (liceo Porporato di Pinerolo), Serena Francesca Fontana (liceo Majorana di Moncalieri), Chiara Gasparini (liceo Darwin di Rivoli), Fabio Giacomini (liceo Monti di Chieri), Ilaria Goglio (liceo Faccio di Castellamonte), Aris Gozzano (istituto Peano di Torino), Filippo Guglielmone (liceo Porporato di Pinerolo), Alessia Iocolano (istituto XXV Aprile di Cuorgné), Veronica Angelica Manzoni (istituto Federico Albert di Lanzo), Barbara Martucci (liceo Europa Unita di Chivasso), Gioia Mazzoni (istituto Fermi Galilei di Cirié), Sofia Miletto (liceo Rosa di Susa), Roberta Lampo Montana (liceo Cattaneo di Torino), Enrico Ratto (liceo Giordano Bruno di Torino).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev Prestigioso riconoscimento internazionale per Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e attuale consigliere regionale del Piemonte: nei giorni scorsi, in Ucraina, è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Kyev. Un’onorificenza dal forte valore simbolico, conferita per il suo […]

04/05/2025

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli” Frane, smottamenti, strade allagate e famiglie isolate: il maltempo che ha colpito Castellamonte e le sue frazioni nelle scorse settimane ha lasciato dietro di sé uno scenario critico. A renderlo noto è il […]

04/05/2025

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025