
Le colture di granturco sono a rischio a causa della siccità. Il caldo torrido, causato dall’anticiclone africano che da oltre un mese persiste su tutta la penisola, inizia a inaridire la terra. Se, ha questo si aggiunge la mancanza di abbondanti piovute, il quadro che ne emerge è oltremodo preoccupante.
Se ne è resa conto anche la società energetica Iren che nelle Valli Orco e Soana, gestisce alcuni impianti idroelettrici e serbatoi capaci di trattenere grandi quantità d’acqua. In questi giorni l’azienda torinese ha deciso di aprire le paratie dei propri impianti per rimpinguare i corsi d’acqua che alimentano i canali irrigui che gli agricoltori utilizzano per innaffiare i campi.
L’iniziale incremento del livello dell’acqua, causato dal progressivo scioglimento delle nevi anche ad alta quota, ha lasciato il posto a una lenta e costante riduzione delle disponibilità idriche nel Canavese e nel Torinese.
La decisione assunta dall’Iren ha già iniziato a produrre significativi benefici: il livello dell’acqua dei torrenti Orco e Soana, delle derivazioni come il Canale di Caluso, la roggia che attraversa il territorio compreso tra Favria e Oglianico, la diramazione di Spineto e il canale Rivarolo-Feletto, è significtivamente aumentato.
L’importante e imprescindibile sinergia tra montagna e pianura si è rivelata di primaria importanza, come sottolinea Andrea Basolo, sindaco del Comune di Ceresole Reale che ha annunciato come l’apporto di tutti i soggetti interessati abbia consentito l’avvio di un progetto per supportare l’intera filiera agricola.
Un dato di fatto è certo: tempo una settimana e con la cronica carenza d’acqua l’intero raccolto di granturco sarebbe andato completamente distrutto.
07/02/2023
Economia
Il sottosegretario Augusta Montaruli in visita a Levone e alle aziende altocanavesane
Il sottosegretario Augusta Montaruli in visita a Levone e alle aziende altocanavesane Visita nell’Alto Canavese, nella […]
leggi tutto...07/02/2023
Politica
Giornata Mondiale contro il Bullismo, il leghista Andrea Cane: “Urgente ricorrere ad azioni correttive
Giornata Mondiale contro il Bullismo, il leghista Andrea Cane: “Urgente ricorrere ad azioni correttive Oggi, martedì […]
leggi tutto...07/02/2023
Sanità
Asl T04: la Geriatria dell’Ospedale di Cuorgnè attiva i nuovi ambulatori per i “meno giovani”
Asl T04: la Geriatria dell’Ospedale di Cuorgnè attiva i nuovi ambulatori per i “meno giovani” La […]
leggi tutto...07/02/2023
Eventi
Ivrea, al Carnevale parteciperanno 47 carri da getto. E cresce l’attesa per l’identità della Mugnaia
Sono 47 i carri che parteciperanno alla edizione 2023 dello Storico Carnevale di Ivrea: 33 […]
leggi tutto...07/02/2023
Cronaca
Protezione civile: a Volpiano il corso dedicato agli operatori di colonna mobile
Protezione civile: a Volpiano ha preso il via il corso dedicato agli operatori di colonna mobile […]
leggi tutto...07/02/2023
Economia
Edilizia: Raffaele Gallo e Daniele Valle (Pd): “Superbonus 110% mano tesa del Partito Democratico”
Edilizia: Raffaele Gallo e Daniele Valle (Pd): “Superbonus 110 mano tesa del Partito Democratico” “Apprendiamo dagli […]
leggi tutto...