05/08/2015

Economia

Canavese, l’Iren apre i serbatoi e salva i raccolti di granturco

Canavese

/
CONDIVIDI

Le colture di granturco sono a rischio a causa della siccità. Il caldo torrido, causato dall’anticiclone africano che da oltre un mese persiste su tutta la penisola, inizia a inaridire la terra. Se, ha questo si aggiunge la mancanza di abbondanti piovute, il quadro che ne emerge è oltremodo preoccupante.

Se ne è resa conto anche la società energetica Iren che nelle Valli Orco e Soana, gestisce alcuni impianti idroelettrici e serbatoi capaci di trattenere grandi quantità d’acqua. In questi giorni l’azienda torinese ha deciso di aprire le paratie dei propri impianti per rimpinguare i corsi d’acqua che alimentano i canali irrigui che gli agricoltori utilizzano per innaffiare i campi.

L’iniziale incremento del livello dell’acqua, causato dal progressivo scioglimento delle nevi anche ad alta quota, ha lasciato il posto a una lenta e costante riduzione delle disponibilità idriche nel Canavese e nel Torinese.

La decisione assunta dall’Iren ha già iniziato a produrre significativi benefici: il livello dell’acqua dei torrenti Orco e Soana, delle derivazioni come il Canale di Caluso, la roggia che attraversa il territorio compreso tra Favria e Oglianico, la diramazione di Spineto e il canale Rivarolo-Feletto, è significtivamente aumentato.

L’importante e imprescindibile sinergia tra montagna e pianura si è rivelata di primaria importanza, come sottolinea Andrea Basolo, sindaco del Comune di Ceresole Reale che ha annunciato come l’apporto di tutti i soggetti interessati abbia consentito l’avvio di un progetto per supportare l’intera filiera agricola.

Un dato di fatto è certo: tempo una settimana e con la cronica carenza d’acqua l’intero raccolto di granturco sarebbe andato completamente distrutto.

26/09/2023 

Economia

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma per limitare la deforestazione

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma per limitare la deforestazione L’industria della […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Ivrea: in un drammatico scontro tra un Suv e una motocicletta, muore un “centauro” di 31 anni

Ivrea: in un drammatico scontro tra un Suv e una motocicletta, muore un “centauro” di 31 […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Due giorni di lutto cittadino proclamato per le “morti bianche” di Brandizzo e Chivasso

Due giorni di lutto cittadino proclamato per le “morti bianche” di Brandizzo e Chivasso È stato […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

“Puliamo il mondo” a Volpiano, coinvolte le scuole e i cittadini. Ripulita dai rifiuti la zona del Parco di via Trento

“Puliamo il mondo” a Volpiano, coinvolte le scuole e i cittadini. Ripulita dai rifiuti la zona […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

L’Asd Hope Running Onlus di Chivasso al fianco di due giganti dello sport: Elisa Rigaudo e Mauro Berruto

L’Asd Hope Running Onlus di Chivasso al fianco di due giganti dello sport: Elisa Rigaudo e […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy