
01/09/2015
Cronaca
Canavese, le scuole sono senza soldi e ci si inventa il preside a “scavalco”
Canavese
/Non presidi ma “reggenti”. A giorni inizierà il nuovo anno scolastico e in dodici istituti e plessi scolastici in tutto il Canavese si sperimenta il preside a “scavalco” ed inizia il valzer dell’accorpamento delle poltrone dirigenziali. E’ il caso di Rivarolo dove Alberto Focilla, ex sindaco di San Benigno Canavese e preside dell’Istituto “Aldo Moro” è stato nominato preside dell’Istituto comprensivo cittadino. In sostanza dirigerà tutti gli ordini scolastici dalla scuola elementare all’Istituto Superiore. La causa? L’andata in pensione del dirigente della scuola elementare cittadina che lascerà l’incarico dopo il 19 settembre quando sarà inaugurato il nuovo plesso scolastico.
Accorpamenti anche nel resto del territorio canavesano: Ennio Rutigliano, preside del Liceo artistico “Felice Faccio” di Castellamonte dirigerà in contemporanea anche l’Istituto XXV Aprile di Cuorgnè. Riconfermata anche nell’incarico Marina Fantone, quale dirigente del circolo didattico di Cuorgnè e direttrice dell’Istituto Comprensivo di Pont.
Daniele Vallino, preside dell’Istituto “Martinetti” di Caluso, dirigerà anche l’Istituto comprensivo di Montanaro. E non è tutto: Valeria Miotti che già dirigeva il circolo didattico di Caluso assume anche la dirigenza dell’Istituto comprensivo di Favria. Anche l’Eporediese non è sfuggito alle forbici della “spending review”: il dirigente scolastico dell’Istituto “Cena” di Ivrea reggerà anche la presidenza del plesso scolastico di Pavone. E ancora: la dirigente del circolo didattico di San Giorgio Canavese, Filomena Filippis, assumerà la reggenza dell’Istituto comprensivo di Forno. Incarico a scavalco anche per Ivonne Merlini che, oltre al secondo Istituto comprensivo di Ivrea dirigerà anche la scuola media di Cuorgnè. E infine la preside dell’Olivetti di Ivrea, Alessandra Bongianino, è stata confermata dirigente del plesso scolastico di Settimo Vittone.
Dov'è successo?
06/02/2023
Sanità
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale”
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale” La proposta di […]
leggi tutto...06/02/2023
Economia
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati Con un […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno grave
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno […]
leggi tutto...06/02/2023
Cultura
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere”
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere” Giovedì 16 febbraio […]
leggi tutto...06/02/2023
Eventi
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a Usseglio
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale Controllo straordinario del […]
leggi tutto...