06/07/2023

Cronaca

Canavese: lavoratori “in nero” e poca sicurezza in ristoranti e bar. Controllati dai carabinieri 4 locali

Canavese

/
CONDIVIDI

Nel mese di giugno 2023, i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale Carabinieri di Torino, hanno svolto una serie di controlli volti al rispetto delle vigenti normative in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché al contrasto del fenomeno del lavoro in “nero”.

I controlli preventivi in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro si inquadrano nei compiti dei Nuclei Ispettorato del Lavoro dei carabinieri presenti in tutta Italia a livello provinciale.
Le verifiche ispettive sono state effettuate nel torinese ed in particolare nel territorio ricadente nella competenza del Comando Compagnia Carabinieri di Venaria Reale, quattro gli esercizi commerciali sanzionati amministrativamente, di cui uno con il deferimento del titolare per gravi mancanze in materia di sicurezza, i militari hanno constatato violazioni di carattere penale, in particolare la mancata costituzione del (RSPP), Servizio di Prevenzione e Protezione, è scattata per il trasgressore l’immediata sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza e per impiego di personale in nero, la riapertura delle attività colpite dai provvedimenti di sospensione potrà quindi avvenire solo al ristabilirsi delle idonee condizioni di sicurezza ed all’assunzione del personale impiegato senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro.

In tutti e quattro gli esercizi commerciali è stata riscontrata la presenza di lavoratori in nero, complessivamente è stata verificata la posizione lavorativa di 53 lavoratori impiegati in svariate attività (ristorazione, bar, piccole aziende artigiane), di questi 8 sono risultati completamente in nero e dovranno quindi esser assunti dal periodo risultato “sommerso”, oltre al pagamento delle sanzioni previste per il datore di lavoro. Le sanzioni comminate ammontano a 34.300 euro.

22/09/2023 

Cronaca

Chivasso in lutto per la morte di Franca Oliaro, storica commerciante e madrina di Simona Ventura

Chivasso in lutto per la morte a 82 anni di Franca OLiaro, storica commerciante e madrina […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana

Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana Al via, in concomitanza […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Sanità

Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza

Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza A […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani,sabato 22 settembre, ancora tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 settembre, elaborate del centrometeotaliano.it AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy