
15/10/2015
Economia
Canavese, la Città Metropolitana presta i mezzi per la manutenzione del territorio
Canavese
/Manutenzione del territorio da eseguire? Non è più necessario ricorrere a salati noleggi. E’ la Città Metropolitana che presta ai comuni interessati i mezzi meccanici con operatore. Agli enti locali spetta soltanto l’onere di pensare al carburante.
La Regione Piemonte ha approvato da poco il decreto che dispone il “prestito d’uso” proposto dal vicesindaco metropolitano Alberto Avetta. Al momento i comuni che hanno deciso di avvalersi del nuovo servizio sono Burolo, Mompantero, Castagnole Piemonte, Bibiana, San Giusto Canavese e Volpiano che hanno in programma la manutenzione della rete stradale che attraversa i loro territori. L’obiettivo è quello di consentire alle amministrazioni di operare significative economie di scala.
“La Città metropolitana di Torino è al fianco dei piccoli Comuni per la salvaguardia e la manutenzione del territorio” commenta Alberto Avetta che spiega come il decreto renda operativa una forma di assistenza che l’ex Provincia di Torino aveva sempre praticato in passato nel campo della pulizia dei fossi lungo le strade, il ripristino dei sentieri forestali e la pulizia della rete irrigua territoriale. Allo stato attuale delle cose sono 28 le amministrazioni comunali che hanno richiesto l’intervento della Città Metropolitana.
Una sinergia indispensabile ma che evidenzia come i comuni siano sempre più in difficoltà.
Dov'è successo?
26/03/2023
Cronaca
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni
Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]
leggi tutto...26/03/2023
Sport
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po
In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]
leggi tutto...25/03/2023
Economia
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]
leggi tutto...