
15/10/2015
Economia
Canavese, la Città Metropolitana presta i mezzi per la manutenzione del territorio
Canavese
/Manutenzione del territorio da eseguire? Non è più necessario ricorrere a salati noleggi. E’ la Città Metropolitana che presta ai comuni interessati i mezzi meccanici con operatore. Agli enti locali spetta soltanto l’onere di pensare al carburante.
La Regione Piemonte ha approvato da poco il decreto che dispone il “prestito d’uso” proposto dal vicesindaco metropolitano Alberto Avetta. Al momento i comuni che hanno deciso di avvalersi del nuovo servizio sono Burolo, Mompantero, Castagnole Piemonte, Bibiana, San Giusto Canavese e Volpiano che hanno in programma la manutenzione della rete stradale che attraversa i loro territori. L’obiettivo è quello di consentire alle amministrazioni di operare significative economie di scala.
“La Città metropolitana di Torino è al fianco dei piccoli Comuni per la salvaguardia e la manutenzione del territorio” commenta Alberto Avetta che spiega come il decreto renda operativa una forma di assistenza che l’ex Provincia di Torino aveva sempre praticato in passato nel campo della pulizia dei fossi lungo le strade, il ripristino dei sentieri forestali e la pulizia della rete irrigua territoriale. Allo stato attuale delle cose sono 28 le amministrazioni comunali che hanno richiesto l’intervento della Città Metropolitana.
Una sinergia indispensabile ma che evidenzia come i comuni siano sempre più in difficoltà.
Dov'è successo?
19/04/2021
Cronaca
Ristoratori e commercianti anche canavesani bloccano per la disperazione la tangenziale di Torino
C’era anche il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli, ristoratore di lungo corso, in compagnia di alcuni […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: in calo i contagi. Oggi sono 687 nuovi casi. 33 i decessi. 1.666 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, lunedì 19 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Inaugurato il maxi hub vaccinale all’aeroporto di Caselle che somministrerà fino a mille dosi al giorno
È stato inaugurato nella mattinata di oggi, lunedì 19 aprile, il nuovo hub vaccinale all’interno dell’aeroporto […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Asl To4: rallenta il ritmo del ciclo vaccinale. Mancano le dosi. E le somministrazioni si riducono del 10%
I vaccini anti Covid scarseggiano e scende il numero delle somministrazioni anche all’Asl T04 di Chivasso-Ciriè […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Piemonte: sospeso fino al 31 luglio il pagamento del bollo auto per il secondo trimestre del 2021
I piemontesi che hanno il bollo auto in scadenza nei mesi di aprile, maggio e giugno […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Variante ex statale 460, il Comitato degli industriali chiede concretezza: “L’opera adesso si faccia”
L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha confermato che saranno stanziati i fondi per la progettazione […]
leggi tutto...