17/08/2015

Cronaca

Canavese, in arrivo nuovi migranti. E sono già quattrocento

Canavese

/
CONDIVIDI

Il flusso degli immigrati continua, inarrestabile. Il Piemonte si appresta ad accogliere altri 1.260 migranti. A stabilire la quota suddivisa nelle varie regioni italiane, è stato il Ministero dell’Interno.

L’ondata di sbarchi è ben lungi dall’attenuarsi e anche la Grecia deve fare i conti con le migliaia di persone che fuggono dalla Siria e dai Paesi africani teatro di guerra in partenza dalla vicina Turchia. Parte dei nuovi arrivi è già in transito nel Centro di accoglienza allestito presso la sede della Croce Rossa di Settimo Torinese.

I 1.260 migranti verranno, nei prossimi giorni, smistati su tutto il territorio regionale. Anche in Canavese. Venticinque degli immigrati sono già giunti a Ivrea e saranno assistiti dalla cooperativa “L’isola di Ariel” presso l’hotel Eden. Un’altra decina giungeranno nei prossimi giorni a Forno Canavese mentre altri arrivi sono attesi entro la fine della settimana.

Sale così a 400 il numero dei migranti ospitati in Canavese, ottanta dei quali sono stati accolti presso l’hotel Europa di Rivarolo e sono seguiti dalla medesima cooperativa eporediese.

Gran parte degli immigrati sarà destinato al nuovo Centro di accoglienza allestito nell’Astigiano. Gestire il fenomeno non è per nulla facile. Il Piemonte è al secondo posto, dopo la Lombardia per numero di immigrati accolti. E (forse) non è finita qui.

Dov'è successo?

26/03/2023 

Cronaca

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy