Canavese, il Volley è l’inedito strumento di valorizzazione del territorio

31/08/2015

Il Volley come strumento non solo per fortificare corpo e spirito ma anche come strumento di valorizzazione del territorio canavesano. E’ quanto si prefiggono di fare le società Pallavolo Castellamonte, la Volley Fortitudo Chivasso, CalTon Volley e Pallavolo Borgofranco Ivrea, attraverso un progetto condiviso nel tempo. Che la collaborazione si presenti con tutte le carte in regola per raggiungere lo scopo che i soggetti interessati si sono prefissi, lo dimostrano i primi due eventi in programma: lo Stage per alzatori e alzatrici coordinato dal Manù Benelli e che avrà luogo dal 5 all’8 settembre a San Giorgio Canavese, Chivasso, Castellamonte e Borgofranco d’Ivrea e il 1° Trofeo “Terre del Canavese” che si svolgerà a Castellamonte il prossimo 27 settembre a Castellamonte . In occasione dell’inizio delle attività agonistiche, la competizione avrà luogo tutti gli anni e potranno partecipare le società che avranno vinto la “regular season” dei rispettivi campionati di A1 e A2 femminile.

Ecco il programma dettagliato dei due eventi in programma:

Sabato 5 settembre

San Giorgio Canavese, Teatro Comunale “ Teresa Belloc “, Via Piave

Ore 11,00: presentazione di un filmato sulla carriera di Manū Benelli. Presentazione dello stage.

Palazzetto San Bernardo, Castellamonte strada San Bernardo.

Ore 15,30 / 17,30: Allenamento esercizi base del palleggio di verifica: lo scopo del palleggio è la precisione.

Ore 18,00: Video tecnico : i modelli di prestazione come conferma.

Ore 21,00: incontro con allenatori e dirigenti.
Domenica 6 settembre 2015

Chivasso, Pala Lancia, Via Favorita n° 120

Ore 10,00/12,00: Allenamento di tecnica di palleggio frontale e rovesciato.

Ore 16,00/18,00: allenamento sull’alzata di ricostruzione ( fase break). Allenamento congiunto palleggiatori e liberi.

Ore 18,30: Incontro con le alzatrici sul rapporto “palleggiatore-squadra”.

Ore 21,00: Incontro con allenatori sul rapporto ” allenatore – palleggiatore”.

Lunedì 7 settembre 2015 

San Giorgio Canavese – Salone Falconieri, Via Prospero Boggio

Ore 10,00/12,00: Allenamento sulla stabilizzazione delle traiettorie.

Ore 16,00/18,00: allenamento congiunto con gli attaccanti (posto 2 e posto 4 ) di verifica sulle traiettorie.

Ore 21,00: Video tattico : conoscere i propri attaccanti.

Martedì 8 settembre 2015

Borgofranco D’ Ivrea, Via San Marco 9

Ore 9,30/11,30: Allenamento impostazione 1*tempi.

Ore 11,00/13,00: Allenamento congiunto con i centrali.

Ore 13,00/13,30: Momento finale con domande e confronto con Manū Benelli.

1° TROFEO “ TERRE DEL CANAVESE”

Il programma della giornata vedrà la sfilata, a partire dalle ore 15,00 delle squadre delle società organizzatrici. Alle ore 17,00 a Castellamonte è prevista la gara Igor Gorgonzola Novara/ Volksbank Sudtirol Bolzano. Al vincitore della competizione sportiva sarà assegnato il 1° “Trofeo Terre del Canavese”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese Games trasloca a Ozegna. La conferma arriva dal vicesindaco Federico Pozzo, che esprime orgoglio e soddisfazione: «Ozegna è davvero onorata di ospitare gli Alto Canavese Games, un evento prestigioso per il nostro paese e per tutto il territorio. Non […]

23/01/2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025 Radio Vida Network è entusiasta di annunciare la propria presenza nel prestigioso Villaggio delle Radio, a partire dal 11 febbraio 2025 a Sanremo. Quest’anno, per la prima volta in Italia, un progetto innovativo unirà diverse emittenti radiofoniche e televisive, portando la magia […]

20/01/2025

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la seconda guerra mondiale Da ieri, sabato 14 dicembre, il Castello di Agliè ospita la mostra “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale”. L’esposizione, curata da Alessandra Gallo Orsi ed Elisabetta Silvello con il coordinamento […]

15/12/2024

Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne L’Assessorato comunali alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, retto da Cristina Varetto, patrocina le iniziative promosse in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Domenica 24 novembre, alle ore 16,00, si terrà un flash mob […]

20/11/2024

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità Il Cissac organizza per venerdì 22 novembre, dalle ore 17, presso la Sala Magaton di Caluso, in via Mazzini 2, la presentazione del libro “Fare assieme. Una nuova generazione di servizi pubblici collaborativi”, a cura di Ezio Manzini e Michele D’Alena. Alla […]

15/11/2024

Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca”

Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca”

Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca” La Pro Loco di Busano invita la comunità al “Pranzo della Zucca”, un appuntamento gastronomico che si terrà domenica 17 novembre, dalle ore 13,00, presso il Salone Polivalente. Questo evento è pensato per celebrare i sapori autunnali con un menù speciale dedicato alla […]

13/11/2024

Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?”

Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?”

Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?” Valperga ospiterà un evento di rilevanza culturale e sociale venerdì 15 novembre, alle ore 19,00, presso il Circolo Arci “Spazi di Società”. L’incontro, intitolato “Donna e religione. Libertà di espressione?”, è organizzato dall’associazione “Iniziativa Confrontiamoci” e vedrà la partecipazione […]

12/11/2024

Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino

Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino

Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino che si svolgerà domenica 17 novembre nelle piazze e nelle vie della città che saranno animate da numerosi eventi: allevatori ed espositori commerciali di attrezzature dell’agricoltura, capi di bestiami; […]

12/11/2024

Ivrea, dopo 27 anni torna la “Giornata provinciale del Ringraziamento” della Coldiretti

Ivrea, dopo 27 anni torna la “Giornata provinciale del Ringraziamento” della Coldiretti

Ivrea, dopo 27 anni torna la “Giornata provinciale del Ringraziamento” della Coldiretti Dopo 27 anni torna a Ivrea, domenica 17 novembre, la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti Torino. L’ultimo festeggiamento a Ivrea risale, infatti, al 1997. Le Giornate del Ringraziamento degli agricoltori Coldiretti sono state istituite nel 1951 dal fondatore di Coldiretti, Paolo […]

07/11/2024