18/06/2023

Eventi

Canavese: il “Festival delle Famiglie” ha fatto tappa a San Giusto e va in vacanza. Tornerà a settembre

San Giusto Canavese

/
CONDIVIDI

Canavese: il “Festival delle Famiglie” ha fatto tappa a San Giusto e va in vacanza. Tornerà a settembre

Con la seconda tappa, sabato a San Giusto Canavese, va in vacanza il Festival delle Famiglie che a settembre, con l’inizio delle scuole, recupererà l’appuntamento di Strambino, annullato nelle scorse settimane a causa del maltempo.

“È un’iniziativa che è un fiore all’occhiello per il Cissac – ha detto il presidente del Consorzio Intercomunale Servizi Socio-Assistenziali di Caluso, Savino Beiletti -. Già lo scorso anno ci eravamo misurati con l’organizzazione di più giornate e di tante iniziative più piccole distribuite sul territorio. È un modo per entrare in contatto con persone che altrimenti non avrebbero rapporti con il Consorzio. È anche un modo per imparare a conoscere problemi, difficoltà e bisogni delle famiglie per capire quello che sarà il nostro programma futuro”.

E alla base del lavoro ci sono le associazioni del territorio, che hanno anche l’opportunità di presentarsi durante gli appuntamenti del Festival. A San Giusto, così come a Caluso era ad esempio presente il Punto Ristoro Food Truck della cooperativa Andirivieni con l’obiettivo di sviluppare un percorso di progettazione partecipata per valorizzare i prodotti locali sia in termini di promozione e informazione, sia di utilizzo a fini solidali e sociali attraverso il recupero dei prodotti invenduti e la lavorazione degli stessi per offrire un servizio di cucina solidale.
E poi il Cicsene con “Case senza famiglia e famiglie senza casa”, per facilitare l’incontro tra proprietari di case sfitte e fasce di popolazione grigia, che non si trova cioè in una situazione di povertà ma nemmeno nella possibilità di accedere al mercato immobiliare.

Tra le associazioni presenti anche la Lilt Caluso che ha effettuato, a titolo gratuito, una misurazione della densitometria ossea al tallone, un esame indicato dopo i 40 anni, sia per gli uomini che per le donne.
Presente la Croce Rossa di San Giorgio Canavese, Magic Aladin, gli Edugamers, il laboratorio d’arte L’Emisfero Destro, il laboratorio didattico Vivere i Parchi e molte altre associazioni.

05/12/2023 

Economia

A Caluso si parlerà della fine del reddito di cittadinanza e dell’entrata in vigore dell’Assegno di Inclusione

A Caluso si parlerà della fine del reddito di cittadinanza e dell’entrata in vigore dell’Assegno di […]

leggi tutto...

04/12/2023 

Cronaca

Caselle: un torinese riceve un rimborso di 250 euro per il volo in ritardo Volotea Torino-Alghero

Caselle: un torinese riceve un rimborso di 250 euro per il volo in ritardo Volotea Torino-Alghero […]

leggi tutto...

04/12/2023 

Cronaca

Volpiano: un nuovo autovelox castigherà gli automobilisti indisciplinati in corso Europa

Volpiano: un nuovo autovelox castigherà gli automobilisti indisciplinati in corso Europa Un nuovo autovelox, un tetto […]

leggi tutto...

04/12/2023 

Cronaca

Chivasso si prepara al Natale. Ecco il calendario dei mercati in programma il 10, 17 e 24 dicembre

Chivasso si prepara al Natale. Ecco il calendario dei mercati in programma il 10, 17 e […]

leggi tutto...

04/12/2023 

Cronaca

Ciriè, la città pensa al futuro. Più qualità nei servizi e valorizzazione del patrimonio cittadino

Ciriè, la città pensa al futuro. Più qualità nei servizi e valorizzazione del patrimonio cittadino Cirié […]

leggi tutto...

04/12/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: l’inverno anticipa l’arrivo domani, martedì 5, porta con sé neve, vento e pioggia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 5 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy