
09/09/2015
Cronaca
Canavese, i carabinieri sgominano banda di albanesi specializzata in furti e rapine
Canavese
/La banda era specializzata in furti e rapine. Colpi audaci compiuti anche in presenza dei proprietari. La “gang” agiva anche in tutto il Canavese. E adesso, dopo mesi di accurate indagini i carabinieri del Nucleo investigativo in collaborazione con i militari della Compagnia Oltredora di Torino, hanno smantellato l’intera organizzazione.
Gl’inquirenti hanno potuto accertare che la banda aveva messo a segno furti e rapine ad Agliè, Nole, Rivarolo e Caselle. Le manette sono scattate ai polsi di quattro albanesi ai quali sono stati contestati i reati di associazione per delinquere, rapina, furto, ricettazione e detenzioni di armi e munizioni clandestine. Gl’investigatori sarebbero in possesso di tali e gravi indizi che indicherebbero gli arrestati quali responsabili di almeno sessanta rapine e furti commessi in tutto il Piemonte.
Gli uomini della sezione antirapina hanno smantellato la base logistica usata dall’organizzazione per compiere i raid in Piemonte e Canavese. Nel corso dell’operazione congiunta sono ritrovate 18 autovetture risultate rubate e che sono state restituite ai legittimi proprietari. I carabinieri hanno inoltre rinvenuto una pistola Beretta calibro 9 di provenienza clandestina. Si ritiene che la banda abbia anche agito nelle province di Alessandria e Torino. La indagini sono in corso in tutta Italia anche per scoprire se l’organizzazione poteva contare su appoggi da parte di altri gruppi criminali.
Dov'è successo?
11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Arte
Villa della Regina a Torino: aperte le visite al cantiere di restauro della “Fontana del Nettuno”
Inizia nella seconda metà di agosto il cantiere didattico per il restauro delle sculture della Fontana […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, 12 agosto, possibili acquazzoni e temporali in Piemonte e in Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...