
Le minacce viaggiavano su Facebook e Whatsapp. Destinatario il cliente canavesano di studio dentistico di Torino. Mittente un odontotecnico di 45 anni che si spacciava per dentista. La vicenda presenta degli aspetti inquietanti: il falso dentista e la vittima dell’estorsione si erano conosciuti in cella, perché il primo stava scontando una pena per truffa. Stringono amicizia. La vittima aveva bisogno di effettuare cure odontoiatriche: si ricorda del falso professionista conosciuto in carcere e si rivolge a lui. La parcella concordata è di 10 mila euro.
Per mesi tutto bene. Al termine della cura, l’odontoiatra gli presenta una nuova parcella raddoppiata. In tutto oltre 20 mila euro. Il malcapitato si è rifiutato di pagare un corrispettivo così spropositato e che era ben lontano dalla parcella concordata in precedenza. E da qui è iniziata un’odissea terminata con una denuncia per estorsione.
Per convincere il paziente a pagare il falso professionista avrebbe inviato messaggi intimidatori via internet e attraverso whatsapp.
E non è tutto: per essere sicuri di incassare la somma, l’odontotecnico aveva assoldato un altro uomo, anch’esso conosciuto in carcere, per costringere il paziente riottoso. Alla fine quest’ultimo impaurito non ha più retto alla pressione e ha sporto denuncia ai carabinieri.
Nel corso delle indagini gli uomini della Compagnia di Venaria hanno scoperto che il presunto dentista possedeva in realtà solo un diploma da odontotecnico. L’uomo è stato denunciato per esercizio abusivo della professione e concorso in estorsione.
Lo scagnozzo assoldato per il recupero crediti è stato colto in flagrante dai carabinieri mentre incassava la seconda rata ed è finito in manette.
Dov'è successo?
11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Arte
Villa della Regina a Torino: aperte le visite al cantiere di restauro della “Fontana del Nettuno”
Inizia nella seconda metà di agosto il cantiere didattico per il restauro delle sculture della Fontana […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, 12 agosto, possibili acquazzoni e temporali in Piemonte e in Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...