04/08/2015

Economia

Canavese, è ufficiale: da settembre chiudono gli uffici postali in frazioni e piccoli comuni

Canavese

/
CONDIVIDI

Era una fine preannunciata anche se la mobilitazione di sindaci e numerose petizioni firmate dai cittadini, avevano fatto sperare che Poste Italiane rivedesse il piano di ristrutturazione. Ormai è ufficiale: dal 7 settembre gli uffici postali presenti nei piccoli centri abitati e nelle frazioni, chiuderanno definitivamente i battenti.

L’azienda deve necessariamente ridurre i costi e poco importa se la decisione assunta penalizzerà migliaia di utenti, in gran parte anziani, molti dei quali impossibilitati a percorrere lunghe distanze. E ancora una volta il Canavese deve passivamente subire l’ennesima penalizzazione.

Questi gli uffici postali per i quali è stata decisa la chiusura: Borgofranco d’Ivrea, Baio Dora, Villate di Mercenasco, Muriaglio di Castellamonte.

Orario ridimensionato in altri 13 comuni del Canavese e dell’Eporediese: a Mercenasco, Valprato Sona, Scarmagno, Torre Canavese, Pratiglione, Ronco Canavese, Tavagnasco, Ciconio, Cintano, Prascorsano, Pecco, Bairo, Cuceglio e Pecco, gli sportelli rimarranno aperti tre giorni su sette.

In origine la direzione delle Poste Italiane aveva stabilito che l’apertura dovesse avere luogo due volte la settimana. Un piccolo passo indietro che complica un po’ meno la vita alla popolazione residente nei comuni e nelle frazioni sopracitate ma che non risolve il problema del disagio.

Dov'è successo?

26/03/2023 

Cronaca

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy