
07/07/2023
Sanità
Canavese e Piemonte: esplode il “caso” delle liste di attesa. Un anno per fare una colonscopia
Canavese
/Volete prenotare una colonscopia con il servizio sanitario regionale? A Torino e in tutta la Provincia non è possibile, non c’è disponibilità. Bisogna andare a Cuneo, ma il 14 aprile del 2024. Un’ecografia muscolotendinea? Niente da fare su Torino, c’è posto a Ivrea il 6 marzo del 2024. E il 2024 è il numero che torna quasi sempre quando si tenta di prenotare una visita o un esame tramite il Cup unico regionale. Una visita dermatologica? Prima disponibilità alle Molinette il 23 agosto del 2024, altrimenti si va a Rivarolo l’11 marzo del ‘24 o a Ceva il 5 febbraio del 2024. Visita oculistica? L’11 luglio del 2024, altrove in provincia di Torino come nel resto del Piemonte inutile cercare.
L’Ecocolordoppler TSA lo si fa il 21 giugno del 2024 al Mauriziano, così la gastroscopia, sempre al Mauriziano il 28 giugno del 2024, oppure al San Luigi il 23 settembre ancora del 2024. Va meglio per la risonanza magnetica alla colonna: 18 settembre di quest’anno al centro medico Fisio. Così per l’ecografia transvaginale il 23 agosto del 2023 al poliambulatorio Ausiliatrice.
“Non ci stancheremo mai di far conoscere i veri tempi di attesa della sanità regionale, che smentiscono le narrazioni ‘straordinarie’ di Cirio e Icardi. È esperienza quotidiana di tutti i piemontesi la difficoltà di prenotare visite ed esami in tempi ragionevoli – commentano Daniele Valle, vicepresidente Pd del Consiglio regionale e il capogruppo dello stesso partito Raffaele Gallo -. Trovare posto prima del 2024 è sempre più arduo e sono innumerevoli i casi in cui non è possibile prenotare perché non ci sono disponibilità. L’alternativa è una sola: il privato. Lo confessa un medico del Mauriziano ad un paziente che per dei nei a rischio necessita di periodiche visite di controllo che non riesce a prenotare: ‘I dermatologi sono troppo pochi, il nostro primario va in pensione, non si sa chi lo sostituirà, quindi le agende sono chiuse. Si cerchi un dermatologo privato’. Tutto questo spiega perché nella graduatoria sui LEA la nostra Regione in cinque anni è passata dal primo al settimo posto.
Inutile nascondersi dietro al fatto che anche in passato c’è sempre stato il problema delle liste di attesa: vero, il Piemonte andava male anche con Bresso e Chiamparino ma mai così male come con Cirio e Icardi”.navese e Piemont
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...