19/01/2023

Politica

Canavese: dalla Regione 154 mila euro alle associazioni di volontariato per operare in sicurezza

Locana

/
CONDIVIDI

La Regione Piemonte  ha approvato un programma di finanziamenti di cui beneficeranno 11 realtà locali di Protezione civile canavesane che in questi giorni stanno ricevendo oltre 154.000 euro dei 555mila destinati alla provincia di Torino.

“Le risorse che abbiamo destinato alle associazioni di volontariato – commenta il consigliere regionale canavesano della Lega Andrea Cane, responsabile degli Enti locali per il Piemonte – sono destinate in modo preferenziale all’acquisto di vestiario, dispositivi di protezione, mezzi e attrezzature, e consentiranno a migliaia di uomini e donne del sistema regionale di operare più efficacemente sul territorio piemontese. Tra i vari eletti sul territorio il vicesindaco di Locana Mauro Guglielmetti ha ricevuto l’ufficializzazione della concessione di 10.620 euro, che si aggiungono ai 12 mila euro di Ceres, i 2.292 del gruppo che unisce Parella, Quagliuzzo e Strambinello, i 29.548 euro di Foglizzo, gli 8.594 di Romano Canavese. Con questi gruppi si è aggiudicata il contributo anche la Protezione civile di Favria che avrà 8.744 euro, quella di Balangero cui verranno trasferiti 47.790 euro, con Cuorgnè che riceverà 12.502 euro ed Azeglio che conterà su 2.702 euro”.

“Insieme ai Gruppi locali di Protezione civile – prosegue Andrea Cane, che è anche vicepresidente della commissione Sanità del Consiglio regionale piemontese – anche le associazioni che ogni giorno tutelano il territorio canavesano come l’Associazione Nazionale Polizia Di Stato-Sezione di Ivrea che riceverà dalla Regione 10 mila euro, l’Associazione Protezione Civile Valli Di Lanzo di Balangero che ne otterrà 7.966 e la Squadra Aib e PC di Traversella che avrà 1.500 euro. Sappiamo quanto sia l’impegno profuso dai volontari canavesani, vogliamo che operino in sicurezza e che il loro supporto continuo alla comunità sia supportato da adeguate dotazioni che permetteranno a chi lavora per noi di farlo nel modo più agevole ed efficiente possibile: è per questa ragione che abbiamo fortemente voluto che fossero finanziate anche le precedenti graduatorie rimaste in sospeso, così come richiesto dal territorio”.

02/10/2023 

Cronaca

Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella

Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella Un’operazione di contrasto alla contraffazione è […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Cronaca

Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti

Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti La tragedia ferroviaria […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Eventi

Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa Canavesano”

Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Cronaca

Nole: violento scontro tra due auto sulla provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile del fuoco

Nole: violento scontro tra due auto sulla strada provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Sanità

Ciriè: i medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo

Ciriè: medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, martedì 3 ottobre, sole e caldo estivo. Lo zero termico supera i 4 mila metri

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 3 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy