11/10/2015

Cronaca

Canavese, convocati i sindaci per contribuire alla ripararazione dei mezzi dei pompieri

Canavese

/
CONDIVIDI

Sono due i punti all’ordine del giorno che i 46 sindaci dell’Area Omogenea Canavese Occidentale sono chiamati a discutere nel corso dell’assemblea che avrà luogo martedì 13 ottobre alle ore 21 nella sala consigliare di Rivarolo Canavese. Il primo riguarda la richiesta ricevuta dai distaccamenti locali del Vigili del fuoco di un contributo comunale da corrispondere in proporzione al numero di abitanti di ogni singolo comune appartenente al distaccamento.

Alcuni enti locali, come Rivarolo e Cuorgnè hanno aderito alla richiesta.  Il secondo punto, invece, è relativo all’opportunità di un censimento dei siti industriali dismessi in vista di un progetto integrato di promozione del territorio e la situazione del trasporti Gtt alla luce delle modifiche e dei tagli recenti. Il nodo da sciogliere rimane quello dei vigili del fuoco: sia i distaccamenti volontari di Cuorgnè che quello di Rivarolo hanno finora provveduto di tasca loro alle riparazioni dei mezzi con i quali svolgono la loro preziosa opera di soccorso. Questa volta per la riparazione delle autobotti occorrono almeno ventimila euro.

Una somma che per i volontari è considerevole, ma se suddivisa tra i comuni interessati, risulterebbe più che accettabile e consentirebbe ai pompieri di continuare a svolgere la loro insostituibile attività. Il portavoce dell’Area Omogenea Alberto Rostagno ha convocato i sindaci di Agliè, Alpette, Bairo, Baldissero Canavese, Borgiallo, Bosconero, Busano, Canischio, Castellamonte, Castelnuovo Nigra, Ceresole Reale, Chiesanuova, Ciconio, Cintano, Colleretto Castelnuovo, Cuceglio, Cuorgnè, Favria, Feletto, Forno Canavese, Frassinetto, Ingria, Levone, Locana, Lusigliè, Ozegna, Pertusio, Pont Canavese, Prascorsano, Pratiglione, Ribordone, Rivara, Rivarolo Canavese, Ronco Canavese, Salassa, San Colombano Belmonte, San Giorgio Canavese, San Giusto Canavese, Noasca, Oglianico, San Ponso, Sparone, Torre Canavese, Valperga, Valprato Soana, Vialfrè.

Dov'è successo?

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy