
“Prevenire è vivere”. E’ lo slogan che preannuncia la “Giornata della prevenzione” che avrà luogo il 26 settembre a Caluso nella centrale piazza Mazzini. Nel corso della giornata, patrocinata dal Comune, saranno effettuati visite e prelievi a titolo gratuito a partire dalle 8,30.
L’iniziativa, frutto della collaborazione dell’Avis di Caluso con la Lilt, il Lions Club Caluso-Canavese Sud-Est, i Volontari del Soccorso Sud Canavese, il Centro diagnostico Ciglianese ha l’obiettivo di prevenire le patologie che con più frequenza colpiscono la popolazione sia maschile che femminile. Nel corso della giornata della prevenzione saranno eseguiti visite otorinolaringoiatriche, viste oculistiche per la prevenzione del glaucoma all’occhio, il Psa, ovvero l’esame che consente di diagnosticare la presenza di tumori alla prostata e il Moc, l’esame per l’individuazione dell’osteoporosi. In piazza Mazzini sarà anche presente l’Autoemoteca dell’Avis per poter effettuare eventuali donazioni di sangue e plasma.
I prelievi, avranno luogo nella mattinata all’interno dell’autoambulanza messa a disposizione dai Volontari del Soccorso Sud Canavese mentre le visite di otorinolaringoiatria e densitometria ossea tramite l’ultrasonografia ossea al calcagno, saranno effettuate nel chiostro (Sala Magaton) dalle 8,30 alle 13,00 mentre nell’automezzo “Pierino l’occhialino” del Lions Raccolta Occhiali Usati di Chivasso, sarà possibile effettuare la misurazione del tono culare. Un esame indispensabile per prevenire il glaucoma all’occhio, una patologia ch,e se non individuata e curata, può portare alla completa cecità.
Per prenotare basterà telefonare ai numeri 345.062.02.83 (Lilt), 348.995.80.49 (Volontari del Soccorso) e 011. 983.31.98 (Kubata Viaggi).
Dov'è successo?
23/01/2021
Sport
Sport: la 14enne atleta ciriacese Anita Baima è la neo campionessa italiana di Ciclocross
Il suo sogno? diventare una ciclista professionista. Ha le idee chiare la giovanissima Anita Baima residente […]
leggi tutto...23/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi, sabato 23 gennaio, in Piemonte 931 casi positivi, 26 decessi e 806 guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 931 […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Chivasso, inaugurato l’impianto che serve a trasferire il percolato dalla discarica al depuratore
Si è svolta il 19 gennaio, presso la sede del depuratore situato in località Arianasso a […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Raccolta differenziata, Teknoservice organizza assemblea virtuale con i residenti di Vidracco
Teknoservice organizza la prima assemblea virtuale con la cittadinanza, martedì prossimo 26 gennaio a partire dalle […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Scorie nucleari, il consigliere Cane (Lega): “Confronto con i Comuni disponibili a ospitarle”
Lo stoccaggio rifiuti nucleari in Piemonte torna sui banchi del Consiglio regionale del Piemonte con un […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Torino, ragazza di Busano investita da un Suv. Caccia al pirata della strada. Si cercano testimoni
È stata investita da un’auto mentre stava attraversando le strisce pedonali. Adesso F.G., 33 anni, la […]
leggi tutto...