08/10/2015

Economia

Caluso, “adottare una famiglia” per contrastare la crisi socio-economica

Caluso

/
CONDIVIDI

Si chiama “Una Famiglia per Famiglia” ed è un progetto inserito in un cotesto innovativo di solidarietà sociale. L’iniziativa è promossa dai consorzi Servizi Sociali IN.RE.TE. di Ivrea, CISS-AC di Caluso e CISS 38 di Cuorgnè in collaborazione con la “Fondazione Paideia”, la Città Metropolitana di Torino. Il progetto è realizzato anche grazie al contributo della Fondazione di Comunità del Canavese. Il progetto riveste una grande importanza in un momento in cui la crisi socio-economica ha raggiunto un picco insopportabile per tanti nuclei famigliari con bambini minori a carico, che non riescono a far fronte alle necessità quotidiane. Si tratta tra l’altro di famiglie che vivono una situazione di isolamento relazionale. Ovvero prive di reti di amici o di parenti che possano costituire un sostegno nei momenti di maggiore difficoltà.

Il meccanismo che caratterizza l’iniziativa solidale è semplice: la famiglia che sta vivendo un momento critico si affianca un’altra famiglia ed entrambe si impegnano reciprocamente, ad aiutarsi, attraverso un patto di solidarietà e per un periodo di tempo definito in precedenza.  I servizi socio-assistenziali hanno promosso due nincontri con la cittadinanza per spiegare le finalità del progetto.

Nel corso della presentazione dell’iniziativa sarò possibile candidarsi ad aiutare famiglie in difficoltà. Questo il calendario delle presentazioni: questa sera alle 20,30 allo Zac! di Ivrea al Movicentro in via Dora Baltea 40/B e a Caluso il prossimo 16 ottobre alle 18,00 presso il Palaeventi di Mazzè, lungo la strada provinciale per Mazzè.

Dov'è successo?

29/09/2023 

Sanità

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy