
08/10/2015
Economia
Caluso, “adottare una famiglia” per contrastare la crisi socio-economica
Caluso
/Si chiama “Una Famiglia per Famiglia” ed è un progetto inserito in un cotesto innovativo di solidarietà sociale. L’iniziativa è promossa dai consorzi Servizi Sociali IN.RE.TE. di Ivrea, CISS-AC di Caluso e CISS 38 di Cuorgnè in collaborazione con la “Fondazione Paideia”, la Città Metropolitana di Torino. Il progetto è realizzato anche grazie al contributo della Fondazione di Comunità del Canavese. Il progetto riveste una grande importanza in un momento in cui la crisi socio-economica ha raggiunto un picco insopportabile per tanti nuclei famigliari con bambini minori a carico, che non riescono a far fronte alle necessità quotidiane. Si tratta tra l’altro di famiglie che vivono una situazione di isolamento relazionale. Ovvero prive di reti di amici o di parenti che possano costituire un sostegno nei momenti di maggiore difficoltà.
Il meccanismo che caratterizza l’iniziativa solidale è semplice: la famiglia che sta vivendo un momento critico si affianca un’altra famiglia ed entrambe si impegnano reciprocamente, ad aiutarsi, attraverso un patto di solidarietà e per un periodo di tempo definito in precedenza. I servizi socio-assistenziali hanno promosso due nincontri con la cittadinanza per spiegare le finalità del progetto.
Nel corso della presentazione dell’iniziativa sarò possibile candidarsi ad aiutare famiglie in difficoltà. Questo il calendario delle presentazioni: questa sera alle 20,30 allo Zac! di Ivrea al Movicentro in via Dora Baltea 40/B e a Caluso il prossimo 16 ottobre alle 18,00 presso il Palaeventi di Mazzè, lungo la strada provinciale per Mazzè.
Dov'è successo?
08/03/2021
Cronaca
Bosconero: auto esce di strada e si schianta contro il guard rail. Grave un uomo di 36 anni di Rivarolo
Un altro, grave ennesimo incidente stradale, sulla ex strada statale 460: per cause ancora in via […]
leggi tutto...08/03/2021
Sanità
Coronavirus: oggi 1.210 nuovi contagi. 16 i decessi. Il Piemonte va verso la “zona rossa”
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,30 di oggi, lunedì 8 marzo, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...08/03/2021
Sanità
Asl T04: il dottor Carlo Bono, 56 anni, è stato nominato Direttore del Distretto Sanitario di Ivrea
La Direzione Generale ha assegnato l’incarico di Direttore della Struttura Complessa Distretto Ivrea a Carlo Bono. […]
leggi tutto...08/03/2021
Economia
Dalla Regione maggiori fondi per i sistemi informativi. Lavoro, domanda e offerta devono viaggiare online
Maggiori fondi in favore dei sistemi informativi, per creare l’incrocio ideale tra domanda e offerta di […]
leggi tutto...08/03/2021
Sanità
Coronavirus, sale il numero dei contagi. Forse lunedì 15 marzo il Piemonte diverrà zona rossa
Il lento e inesorabile cammino del Piemonte verso la zona rossa è iniziato: con ogni probabilità, […]
leggi tutto...08/03/2021
Cronaca
Didattica a distanza, gli infermieri del Nursind protestano: “Così si mette a rischio il Piano vaccinale”
“Lunedì 8 marzo è una giornata importante per le donne, ma le stesse donne impegnate da […]
leggi tutto...