
La calura estiva era stata ampiamente preannunciata, ma il caldo africano che sta letteralmente facendo “bollire” il Nord Italia, molto al di fuori dalla norma, fa soffrire un po’ tutti, non soltanto anziani e bambini, le fasce della popolazione che generalmente sono più a rischio. Il calore eccessivo disidrata e di solito aggrava le condizioni di salute di quanti soffrono di patologie cardiache o respiratorie.
Il gran caldo non ha, per fortuna, mietuto vittime, ma il numero di quanti ricorrono alle cure dei pronto soccorso ha registrato, nell’ultimo fine settimana, un significativo incremento sia all’ospedale di Chivasso che a quello di Ivrea.
I medici hanno dovuto occuparsi di persone generalmente che accusano “colpi di calore” o soggetti che soffrono di problemi di pressione. Non si tratta di una vera e propria emergenza. Quasi tutti i casi sono trattati e risolti dal personale medico e infermieristico in breve tempo. I consigli che i medici ribadiscono sono quelli che accompagnano l’arrivo dell’estate: rimanere in casa nelle ore più calde, praticare attività sportive nelle ore più fresche, bere molta acqua e consumare molta frutta e verdura.
Il fronte di altra pressione proveniente dall’Africa si attenuerà da giovedì in poi, quando la temperatura scenderà significativamente, procurando un po’ di sollievo a chi patisce in modo particolare gli effetti del caldo e dell’afa.
26/03/2023
Cronaca
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni
Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]
leggi tutto...26/03/2023
Sport
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po
In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]
leggi tutto...25/03/2023
Economia
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]
leggi tutto...