10/09/2023

Eventi

Busano: la sinergia tra associazioni e Comune ha dato vita alla “Patronale” più grande di sempre

Busano

/
CONDIVIDI

Una grande Festa Patronale dedicata alla Natività di Maria Santissima. È quella che è iniziata venerdì 8 settembre a Busano dove ancora una volta, la sforzo congiunto dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giambattistino Chiono, della Proloco, dell’Associazione Grande A e dell’Associazione Amici Pescatori Cannisti castellamontesi, ha dimostrato che il paese può trasformarsi in un grande laboratorio dove la buona cucina territoriale si sposa alla perfezione con il divertimento e i momenti in cui è protagonista la fede religiosa. Per quattro giorni, da venerdì 8 settembre Busano ha vissuto momenti di festa davvero coinvolgenti grazie anche al grande e prezioso lavoro svolto dai volontari della Protezione civile.

Come di consueto la celebrazione della Santa Messa celebrata da Don Gianni e la processione religiosa (accompagnata dalle note dei musici della banda musicale di Barbania) per le vie del paese, svoltesi nella mattinata di domenica 10 settembre sono stati i momenti forse più sentiti e partecipati dai residenti.

La giornata è terminata con l’aperitivo offerto dal Comune. E poi spazio agli appuntamenti culinari sapientemente organizzati dagli infaticabili chef che hanno proposto a un’autentica folla di gustosi piatti di carne allo spiedo, di arrosticini, portate di pesce, la tradizionale Trippa alla Busanese e i Fagioli in Tofeja. Anche i bambini sono stati protagonisti della “Patronale” più grande di sempre e lo dimostra, tra le altre cose, la grande partecipazione alla Gara di pesca. Grande successo anche per il “Motoraduno” promosso dal Motoclub “Quattro Assi Asd” che si è svolto alle 16,00 di domenica 10 settembre presso il campo sportivo

Il successo della manifestazione è dovuto anche alle serate musicali animate da Radio Gran Paradiso e Radio Bruno. Questa memorabile edizione della festa patronale si concluderà domani, lunedì 11 settembre con l’attesa l’elezione di Miss e Mister Simpatia 2023.

03/10/2023 

Eventi

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy