
13/10/2015
Politica
Busano, il sindaco Chiono polemizza: “Troppe differenze tra un comune e l’altro”
Busano
/E’ un fiume in piena Giambattistino Chiono, sindaco di Busano. Da tempo ci sono questioni politiche e amministrative che gli stanno sul gozzo. E adesso, dopo aver raggiunto il limite di sopportazione, dà la stura alla polemica riguardante il contributo che i comuni dovrebbero destinare per le riparazioni degli automezzi di soccorso in dotazione ai Vigili del fuoco.
Un argomento di scottante attualità che il sindaco Chiono affronterà questa sera nel corso dell’assemblea, indetta dal portavoce Alberto Rostagno, sindaco di Rivarolo e portavoce dell’Area Omogenea Canavese Occidentale, convocata alle 21,00 a Palazzo Lomellini. “Il servizio di soccorso prestato dai pompieri è utile o meno? Se lo è non riesco a capire perché ci sono comuni che non hanno raccolto l’appello lanciato dai volontari. In fondo si tratta di stanziare 20 centesimi di euro ad abitante – spiega -. Mi pare davvero assurdo che persone che dedicano il loro tempo libero alla sicurezza altrui, debbano pagarsi il meccanico per far riparare l’autobotte. Noi siamo disponibili a fare la nostra parte, come Cuorgnè e Rivarolo. E’ assurso che si debba attendere in caso di emergenza i pompieri di Ivrea che impiegano troppo tempo a raggiungere i nostri paesi. A volte, pochi minuti, fanno la differenza tra la vita e la morte. E questa, debbo ammettere è l’unica ragione per la quale questa sera parteciperò all’assemblea dell’Area Omogenea”.
Dichiarazioni al vetriolo che lasciano intendere molto chiaramente quanto la visione di Giambattistino Chiono sia ben lontana da quella di tanti altri colleghi che fanno parte dell’assemblea. Strana terra quella dell’Alto Canavese dove la sinergia è una parola che favorisce, a giudizio dell’amministratore, solo alcuni comuni piuttosto che altri. “Come si può fare squadra quando rilevo macroscopiche differenze – conclude il sindaco – tra alcuni comuni e gli altri? Se si intende ragionare su strategie comuni credo sia necessario con l’iniziare ad eliminare le diseguaglianze. Altrimenti di questo passo non si andrà da nessuna parte”.
Dov'è successo?
06/02/2023
Sanità
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale”
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale” La proposta di […]
leggi tutto...06/02/2023
Economia
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati Con un […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno grave
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno […]
leggi tutto...06/02/2023
Cultura
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere”
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere” Giovedì 16 febbraio […]
leggi tutto...06/02/2023
Eventi
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a Usseglio
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale Controllo straordinario del […]
leggi tutto...