17/07/2016

Cultura

Brosso: un libro racconta la tragedia bellica di due aerei inglesi precipitati in Valchiusella

Burolo

/
CONDIVIDI

“Cadere da nemici, cadere da alleati” è il titolo di un’interessante e dettagliata pubblicazione scritta a tre mani dal valchiusellese Lugi Bovio, Enzo Lanconelli, Elena Zauli Delle Pietre e racconta la tragica caduta dal cielo della Valchiusella di due aerei inglesi a poca distanza dal centro abitato di Brosso. Il racconto è vivido e il ritmo serrato. La ricostruzione storica si fonde con l’atmosfera quasi da thrilling. Un libro da leggere tutto d’un fiato.

“Era una calda e limpida giornata estiva del 1943…Vidi un aeroplano che girava sopra il paese di Brosso; improvvisamente dall’aereo uscì una fiammata e lo vidi sparire dietro la collina…”. Dai ricordi degli abitanti della Valchiusa, riemergono come per incanto, le immagini nitide e dolorose che accompagnano la storia di due aeroplani, un Halifax ed un Mosquito, che precipitarono non lontano dal paese di Brosso.

Gli autori hanno svolto una minuziosa ricerca storica per una corretta ricostruzione di quanto accadde, integrando le testimonianze orali raccolte con documentazioni ed approfondimenti che conducono il lettore attraverso un percorso completo ed esaustivo.

La vita, le paure, la disperazione di una comunità sottoposta alle leggi della guerra, unitamente al tragico destino degli aviatori che persero la vita in questi due eventi, sono qui raccolte a salvaguardia di quel patrimonio unico e di grande valore umano che risiede nella memoria.

Luigi Michele Bovio, nato a Ivrea (Torino), commerciante e artigiano, ha sviluppato negli anni una spiccata propensione per la storia e le tradizioni valchiusellesi, fino a creare, nel 2009, il sito www.valchiusella.org, nel quale sono contenuti cenni e approfondimenti storici, folcloristici, naturalistici e morfologici sulla Valchiusella. Ha realizzato numerose video interviste ai protagonisti valchiusellesi della Seconda Guerra Mondiale che costituiscono ad oggi l’unico documento filmato sulla storia della valle e sono la più completa testimonianza su quest’ultima.

Enzo Lanconelli, nato ad Alfonsine (Ravenna), storico e ricercatore della Seconda Guerra Mondiale, da anni si occupa nello specifico di Archeologia Aeronautica nel centro-nord Italia. Ha all’attivo alcune pubblicazioni specialistiche tra cui “Aerei Perduti – Romagna 1942-1945” ed. Il Ponte Vecchio, Cesena. E’ collaboratore del Ministero della Difesa Statunitense per la ricerca dei dispersi di guerra.

Elena Zauli delle Pietre, nata a Faenza (Ravenna), insegnante e scrittrice, si occupa di ricerche storiche ed archivistiche ed ha lavorato per diverse testate giornalistiche in qualità di critico letterario. Collabora con il gruppo di ricerca Aerei Perduti per il quale sta effettuando il censimento degli aerei precipitati nel nord-est Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il libro è in vendita presso Brosso rivendita giornali-tabaccheria, Vico Canavese giornalaio, Novareglia, giornali e alimentari, Drusacco, giornali-Alimentari. Traversella al mini-market e a Meugliano presso l’impianto carburanti, giornali e tabacchi.

Dov'è successo?

25/09/2023 

Cronaca

Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato

Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani martedì 26, cieli sereni e soleggiati con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 26, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli pienamente […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Cronaca

Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo

Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo Un […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sport

Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il Mondiale MotoGp

Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sanità

Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione dell’Asl T04

Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy