
23/12/2019
Economia
Brandizzo, presidio a oltranza davanti ai cancelli della Martor. In 117 rischiano il posto
Sciopero e presidio a oltranza: i 117 dipendenti della Martor di Brandizzo, azienda attiva nel settore dell’automotive non hanno nessuna intenzione di arrendersi e hanno deciso di manifestare fino a quando quest’altra, l’ennesima, vicenda, non avrà un esito positivo. In gioco c’è il futuro e la sopravvivenza di 117 famiglie. E dal 20 dicembre i lavoratori hanno istituito un presidio permanente davanti ai cancelli dell’azienda e all’ingresso mezzi in via Nicolao Cena. Giova ricordare che i vertici dell’azienda avevano annunciato di aver depositato al tribunale di Ivrea la domanda di concordato con l’intenzione di cessare l’attività produttiva. Allo stato attuale delle cose i dipendenti sono in contratto di solidarietà.
Il sindaco di Brandizzo Paolo Bodoni si è recato davanti ai cancelli della società per manifestare la sua solidarietà e quella del Comune ai dipendenti in sciopero.
“La crisi industriale del territorio colpisce al cuore anche Brandizzo, la notizia della chiusura della Martor è davvero pesante per la nostra comunità. Siamo al fianco dei lavoratori della Martor e appoggeremo tutte le iniziative che l’amministrazione vorrà mettere in campo per salvaguardare i destini occupazionali di tutti i lavoratori” ha dichiarato il consigliere comunale di minoranza Giuseppe Deluca.
“Il contratto di solidarietà scade il 30 marzo 2020 – ha dichiarato Fabio Massarenti, della Fiom – Cgil -, ma non sono intenzionati a rinnovarlo. C’è un’azienda interessata ad affittare un ramo di Martor e sarebbe disposta ad assorbire 45 lavoratori”.
Per i restanti occorrerà attendere che trascorra un periodo di affitto del sito: soltanto allora il possibile acquirente deciderà se rilevare del tutto impianto produttivo.
20/01/2021
Economia
Parco del Gran Paradiso: il ministero dell’Ambiente stanzia 3,6 milioni di euro per le scuole montane
E’ di 3,6 milioni di euro il totale del contributo ottenuto dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 606 nuovi casi, 473 i decessi e oltre mille pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,00 di oggi, mercoledì 20 gennaio l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...20/01/2021
Economia
Turismo montano e impianti sciistici, la Regione Piemonte stanzia oltre 20 milioni di euro
E’ stata approvata dal Consiglio regionale la delibera presentata dalla Giunta per lo stanziamento di oltre […]
leggi tutto...20/01/2021
Cronaca
Crolla il soffitto della camera da letto in un alloggio. Dramma sfiorato in pieno centro a Pont Canavese
Il soffitto della camera da letto ha ceduto di colpo dando vita a una vera pioggia […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Covid: casi positivi nella scuola media di Vico. Per sei classi scatta la didattica a distanza
Covid in Valchiusa: la scuola media di Vico Canavese ha chiuso in via provvisoria i battenti […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: presto i vaccini anti saranno somministrati in farmacia. Ecco l’accordo
La Regione Piemonte ha siglato l’accordo con Federfarma e Assofarm per il coinvolgimento delle farmacie, che […]
leggi tutto...