
20/08/2015
Cronaca
Borgaro, sassi contro autobus Gtt alla fermata dei nomadi. Esplode la polemica
Borgaro
/Sassi contro i finestrini dell’autobus della linea 69 che collega Torino a Borgaro. La sassaiola ha frantumato uno dei finestrini laterali ma per fortuna nessuno dei passeggeri è rimasto ferito. E’ accaduto ieri sera, intorno alle 20, nei pressi della fermata che si trova davanti al campo nomadi di strada dell’Aeroporto a Borgaro Torinese.
L’autista del mezzo ha chiamato il 113 e ha sporto denuncia alla polizia. Ad una prima ricostruzione basata sulle testimonianze, pare che a lanciare le pietre siano stati alcuni bambini che sarebbero poi fuggiti in direzione del campo nomadi. Non è questa la prima volta che accadono atti di vandalismo nei confronti degli autobus che percorrono quella tratta. E ancora una volta esplode, virulenta, la polemica.
Quella fermata è troppo pericolosa sostengono gli utenti. E tempo fa, il sindaco di Borgaro Claudio Gambino aveva chiesto di istituire line separate: una per Rom e una per i passeggeri borgaresi. La proposta del primo cittadino, che riproponeva il problema irrisolto della difficile convivenza tra cittadini e nomadi, aveva innescato una rovente polemica, tanto che il sindaco era stato accusato di razzismo.
La questione era anche finita sul tavolo della prefettura, ma alla fine non si è fatto nulla. Adesso, in special modo sui social network molti cittadini chiedono che quella tanto contestata fermata sia eliminata per sempre.
Dov'è successo?
29/09/2023
Sanità
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...