
06/07/2023
Economia
Bando per le Proloco, stanziati altri 106 mila euro. Ecco i sodalizi che riceveranno il contributo annuale
Azeglio
/Bando per le Proloco, stanziati altri 106 mila euro. Ecco i sodalizi che riceveranno il contributo annuale
Buone notizie per il territorio Canavesano e delle Valli da una determinazione regionale, pubblicata oggi, giovedì 6 luglio, che ha aumentato il numero di istanze ammesse al Bando per la presentazione delle domande di contributo alle associazioni turistiche Proloco del Piemonte.
“È stato approvato l’elenco delle rimanenti Pro loco ammesse a contributo per l’anno 2022, – commenta il consigliere regionale della Lega Salvini Piemonte Andrea Cane – le prime 342 avevano ricevuto il contributo annuale, che è già stato liquidato, mentre per le rimanenti che erano state escluse. Avevo personalmente avviato fin dal primo giorno un confronto ed un’interlocuzione costanti con l’assessore al Turismo della Lega Vittoria Poggio e i suoi funzionari per evidenziare l’importanza di far scorrere la graduatoria di modo da dare un segnale di sostentamento a tutte le Pro Loco, gravate peraltro lo scorso anno dall’evidente aumento dei costi di gestione. Ringrazio quindi tutto l’assessorato per l’ascolto e il risultato finale, che è stato per me come consigliere regionale del territorio una grande soddisfazione perché in base alla disponibilità di bilancio abbiamo potuto ammettere tutte le restanti 106 Pro loco”.
Le Proloco in questione verranno quindi liquidate con la somma di 1.000 euro ciascuna. Arriverà quindi presto il finanziamento anche ai sodalizi canavesani di Ingria, Germagnano, Quincinetto, Rueglio, Borgaro, Tavagnasco, Torre Canavese, Borgiallo, Rivarossa, Cigliano, Azeglio, Cossano Canavese, Brusasco, Valprato Soana, Chialamberto, Mazzè, infine la Pro loco di Vallo di Caluso e quella di Coassolo.
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...