
11/06/2016
Cronaca
Azeglio: finto tecnico Enel truffa un’anziana di 86 anni e fugge con un bottino di ben 12 mila euro
Azeglio
/Si chiama Alda Borghesio, ha 86 anni e abita ad Azeglio. Nei giorni scorsi un finto tecnico Enel ha messo a segno l’ennesima truffa ai danni di un anziano recando con sé un bottino di un certo rilievo: ben 12mila euro in oggetti preziosi. La vittima, Alda Borghesio è ancora sotto shock per quanto le è accaduto. I fatti: alle 10,30 di mercoledì scorso la donna stava uscendo di casa per recarsi a ritirare la pensione quando squilla il campanello di casa. Alda Borghesio guarda dallo spioncino: vede un uomo di circa quarant’anni, dall’aspetto distino che indossa una blusa da operaio e porta a tracolla una borsa porta-attrezzi e un rilevatore di tensione.
A porta chiusa l’uomo spiega all’anziana donna che la corrente elettrica è soggetta a variazioni di tensione che potrebbero danneggiare gli elettrodomestici. E’ bastato questo per convincere Alda Borghesio ad aprire la porta. L’uomo si comporta in modo professionale. Visita con diligenza tutte le stanze della casa. Il truffatore ricorre a uno stratagemma: chiede all’anziana di indicagli dove si trova la cassaforte, fonte a suo dire, del problema di interferenza sulla tensione della corrente elettrica. L’anziana risponde di non possedere una cassaforte e che, anzi avrebbe chiamato i vicini di casa.
Il truffatore, a quel punto, si allontana in tutta fretta. La donna si si insospettisce e controlla il portafoglio contenente del denaro. I cento euro custoditi sono spariti. Adesso è tutto chiaro: Alda corre nella stanza dove tiene custoditi in un cassetto monili e gioielli, il ricordo di un’intera vita. Niente. Tutto sparito. Soltanto allora l’anziana si rende conto di essere stata derubata. Telefona alla figlia che gli consiglia di chiamare i carabinieri e, quando questi la raggiungono, sporge denuncia. Dei gioielli, al momento, nessuna traccia.
Dov'è successo?
30/03/2023
Cronaca
Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici
Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]
leggi tutto...30/03/2023
Eventi
Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”
Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas
Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”
A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati
Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...