
L’importanza dell’acqua, la biodiversità, il delicato equilibrio degli ecosistemi acquatici: sono i temi intorno ai quali verterà la manifestazione promossa dal Comune e dalla Pro loco di Locana denominata “Festa del fiume”.
Organizzata in collaborazione con l’Ente Parco del Gran Paradiso l’iniziativa, che avrà luogo giovedì 9 luglio si prefigge di sensibilizzare il pubblico (in particolare i ragazzi) sul tema della tutela di beni preziosi come i laghi e corsi d’acqua, risorse che fanno parte del patrimonio collettivo.
In programma attività rivolte ai bambini per sottolineare l’importanza della biodiversità nel contesto dell’equilibrio degli ecosistemi acquatici dell’arco alpino. Ecosistemi che sono unici al mondo.
Si inizierà nell’area attrezzata di località Zaunere alle ore 10,00 con alcune attività che i bambini partecipanti potranno svolgere insieme alle guide e ai ricercatori del Parco. Alle 13,00 è previsto un pic-nic gratuito per tutti coloro che avranno preso parte alla manifestazione.
Per informazioni, adesioni è necessario telefonare entro il 6 luglio all’ufficio turistico del Comune di Locana al numero 0124.839034.
Dov'è successo?
30/03/2023
Cronaca
Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici
Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]
leggi tutto...30/03/2023
Eventi
Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”
Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas
Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”
A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati
Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...