Assistenza ad anziani e disabili: l’Auser in cerca di 20 mila euro per l’acquisto di un furgone attrezzato

17/01/2024

Assistenza ad anziani e disabili: l’Auser in cerca di 20 mila euro per l’acquisto di un furgone attrezzato

Mancano poco più di ventimila euro per acquistare un furgone attrezzato con scivolo e piattaforma per il trasporto delle persone disabili. Si tratta di una cifra contenuta ma che per i volontari dell’Auser di Chivasso sta diventando un ostacolo insormontabile. La domanda sorge spontanea: possibile che tra Comune, Rotary, Lyons e altri importanti sodalizi di volontariato non si riesca a mettere l’Auser in condizione di poter svolgere la propria attività di assistenza gratuita nei confronti di è meno fortunato e non ha nessuno su cui contare per poter farsi accompagnare ad effettuare visite mediche o riabilitative?

E’ difficile credere che, in una città come Chivasso, da sempre sensibile alle tematiche del volontariato, tra tutti non si riesca a mettere insieme ventimila euro per offrire un servizio di trasporto e di assistenza gratuito rivolto in special modo agli anziani.

La sezione Auser di Chivasso della quale è responsabile Sandro Sacconi, 60 anni, pensionato Trenitalia è attiva dal mese di febbraio del 2023. La sezione è attualmente ospitata in un’ala a piano terra di palazzo Einaudi che per molti anni è stata la caserma del Genio Ferroviario. L’Auser è a disposizione degli anziani che hanno bisogno di aiuto o di compagnia o che intendono partecipare a qualche attività. Il segno distintivo dell’Auser “Filo d’Argento” è l’accompagnamento solidale; associazione si occupa principalmente dei servizi di domiciliarità leggera, ovvero dell’accompagnamento per effettuare visite mediche, esami, cicli di terapie, passeggiate e compagnia a domicilio. E ancora aiuto agli anziani attraverso il sostegno nelle pratiche di vita quotidiana e di aiuto nelle denunce di violenza, oltre alla segnalazione alla rubrica del quotidiano La Stampa “Specchio dei tempi” per le tredicesime agli anziani.

Dal mese di febbraio ad oggi, i volontari Auser hanno effettuato oltre un centinaio di servizi. “E’ da sottolineare il 18% degli over 65 ha difficoltà a raggiungere una farmacia mentre l’11% raggiunge con difficoltà l’Asl – spiega Sandro Sacconi. L’obiettivo che ci poniamo è quello di contrastare la solitudine e curando la persona allo scopo di ottenere uno stato di benessere generale”.

Un compito non facile, aggravato dal fatto che all’associazione hanno aderito una quarantina di volontari, che gli autisti sono cinque e Auser Chivasso dispone di una vecchia Fiat Panda. Per cercare di ottemperare a tutte le richieste i volontari utilizzano la propria auto. Non è certo la situazione ideale per raggiungere in tempo ragionevoli un obiettivo ambizioso ma richiede anche i mezzi per poterlo attuare. Aiutare l’Auser è aiutare a migliorare la qualità di vita degli anziani e dei più deboli.

E fare rete con le molte associazioni ormai radicate negli anni sul territorio chivassese, oltre che a ricevere il sostegno economico di importanti sodalizi, potrebbe in gran parte risolvere i problemi che affliggono i volontari della sezione che si occupa anche dei comuni che fanno parte dell’area Chivassese. Ventimila euro bastano per consentire ai volontari Auser di raggiungere l’obiettivo prefissato.

In caso di necessità recarsi in via Lungo Piazza d’Armi 6 a Chivasso o telefonare al numero 342.66.95.330 che è attivo ventiquattrore su ventiquattro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza Nessuna cancellazione per la pista da motocross di Regione Gave: nella seduta di giovedì 24 aprile il consiglio comunale ha ritirato all’ultimo momento la delibera che ne avrebbe eliminato ogni riferimento dal Piano regolatore. La decisione arriva dopo una massiccia […]

25/04/2025

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma La pizza di Francesco Bellocchio, pizzaiolo 52enne di Montalenghe, si è classificata al secondo posto nel 32° Campionato Mondiale della Pizza, disputato a Parma dall’8 al 10 aprile. Bellocchio, titolare insieme alla moglie Teresa Tortora della pizzeria “Zero 11” di Settimo […]

25/04/2025

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso Paura nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 25 aprile 2025, quando un uomo di 40 anni è precipitato con il suo deltaplano in fase di atterraggio lungo la pista adiacente all’ex statale 460 del Gran Paradiso, tra Cuorgnè e Pont […]

25/04/2025

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro Sono 130 le aziende agricole del Canavese che hanno finora segnalato danni a coltivazioni, terreni e strutture produttive agli uffici di Zona di Coldiretti in seguito alle esondazioni e alle frane del 18 aprile 2025. Un primo monitoraggio […]

25/04/2025

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale Un grave episodio di violenza si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 aprile presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ivrea. Due operatori socio-sanitari (OSS) sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente da un paziente degente. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine […]

24/04/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto e Romagna con piogge sparse e neve sulle Alpi fino ai 1400-1600 metri, asciutto con sole prevalente altrove. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge tra Triveneto e Lombardia, quota neve in rialzo […]

24/04/2025

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt Incidente stradale questa mattina, giovedì 24 aprile 2025, sulla strada provinciale che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 8,00 all’altezza dello svincolo per Spineto e proprio di fronte alla stazione di servizio Costantin, si sono scontrate due vetture: una […]

24/04/2025

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare Il Comune di Castellamonte  lancia un appello urgente per reperire alloggi sfitti, arredati e immediatamente abitabili da destinare alle famiglie sfollate in seguito alla frana che ha colpito il territorio. L’invito è rivolto ai proprietari di appartamenti ubicati […]

24/04/2025

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025