12/07/2023

Sanità

Asl T04, la Regione ha deciso. Il nuovo ospedale sorgerà nell’ex area Montefibre di Ivrea

Ivrea

/
CONDIVIDI

Asl T04, la Regione ha deciso. Il nuovo ospedale sorgerà nell’ex area Montefibre di Ivrea

Nella seduta di oggi, mercoledì 12 luglio della Commissione Sanità del Consiglio regionale, l’assessore Icardi ha presentato la bozza di accordo tra Regione, Asl To-4 e Comune di Ivrea per la costruzione del nuovo ospedale nell’area Montefibre.

“E’ una scelta a mio giudizio sbagliata, perché penalizza ulteriormente i cittadini canavesani ed in particolar modo quelli delle valli, già costretti a fare i conti con il dimezzamento del servizio di pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè – commenta il consigliere regionale Mauro Fava –. Io continuo a credere che l’area Ribes sarebbe stata l’opzione migliore perché è meglio posizionata per servire tutta l’utenza canavesana ed eporediese, dispone di una superficie più ampia, che consentirebbe di sviluppare il nosocomio in larghezza e non in verticale, come suggerisce l’esperienza maturata con il Covid, ma anche di mettere a disposizione un numero di parcheggi finalmente adeguato”.

Infine, spiega Mauro Fava, l’area Ribes è meglio collegata alla rete stradale esistente ed è quindi più accessibile. Tutte le ragioni di logica e buonsenso avrebbero dovuto far propendere per l’area Ribes, così come era stato specificato nel primo studio dell’Ires.

“Non sono d’accordo con la decisione presa e non comprendo nemmeno come possano sostenerla e difenderla altri colleghi che provengono dalla mia stessa zona – afferma l’esponente politico canavesano di Forza Italia. Sicuramente così non si fa l’interesse del territorio. Faccio appello al presidente Cirio che prenda in carico concretamente la situazione dei nosocomi canavesani, riportando nel più breve tempo possibile il pronto soccorso di Cuorgnè alla sua funzione originaria, aperto 7 giorni su 7 24 ore su 24, e potenziando il presidio di Castellamonte. Finché rivestirò questo ruolo mi batterò sempre per la gente e gli amministratori del Canavese”.

03/10/2023 

Eventi

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy