26/09/2023

Sanità

Asl T04, il 3 e 5 ottobre, incontri informativi sulle vaccinazioni per proteggere le persone con fragilità

Caselle

/
CONDIVIDI

Asl T04, il 3 e 5 ottobre, gli incontri informativi sulle vaccinazioni per proteggere le persone con fragilità

Proseguono gli incontri aperti al pubblico sulle vaccinazioni, soprattutto per le persone con fragilità, organizzati dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e dalla struttura di Promozione della Salute dell’Asl T04: martedì 3 ottobre dalle ore 15.15 alle 17.15 presso la sede dell’Università della Terza Età di Settimo Torinese (via Buonarroti, 8/c); giovedì 5 ottobre a partire dalle ore 20.30 presso la Sala Fratelli Cervi di Caselle Torinese (via Mazzini, 60).

Il tema dell’iniziativa è rappresentato dall’importanza delle vaccinazioni rivolte soprattutto a proteggere le persone immunocompromesse e/o affette da patologie croniche (come il diabete mellito, le malattie cardiovascolari, respiratorie, renali ed epatiche) e/o anziane. Si tratta, infatti, di soggetti con un sistema immunitario che presenta una ridotta capacità di risposta alle infezioni e che, di conseguenza, se esposti a condizioni di rischio infettivo, hanno sicuramente maggiori probabilità di sviluppare complicanze della loro condizione di base o a questa legate. Complicanze causate da malattie prevenibili tramite vaccinazione, che possono comportare sequele a lungo termine, ospedalizzazioni e persino il decesso.

L’Asl T04 è già molto attiva nel favorire la cultura della prevenzione delle patologie infettive tramite le vaccinazioni, anche nelle persone con fragilità, attraverso l’impegno dei Medici di famiglia, dei Pediatri di libera scelta, del Dipartimento di Prevenzione con il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, dei Pronto Soccorso e dei Reparti ospedalieri interessati, ma gli incontri che sono stati programmati rappresentano un’opportunità per rafforzare le conoscenze della popolazione sul tema.

Le vaccinazioni rimangono l’arma più potente per prevenire numerose malattie infettive e le loro conseguenze. Secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), le vaccinazioni prevengono 2-3 milioni di morti ogni anno, tuttavia ancora oggi un numero considerevole di decessi è causato da malattie infettive prevenibili con la vaccinazione.

La prevenzione della malattie infettive è così importante da esser compresa anche nel PNCAR (Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-resistenza), che indica come “programmi di vaccinazione, che rappresentano uno strumento efficace nell’ambito degli sforzi volti a combattere la resistenza agli antimicrobici, possono contribuire a limitare l’insorgenza delle malattie”.

01/12/2023 

Cronaca

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano e al volto

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Volpiano: adesso il pagamento sulle strisce blu in città si può anche effettuare con l’App Telepass

Volpiano: adesso il pagamento sulle strisce blu in città si può anche effettuare con l’App Telepass […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Castellamonte: i soccorsi accorrono a Spineto per un incidente ma era avvenuto la sera prima

Castellamonte: i soccorsi accorrono a Spineto per un incidente ma era avvenuto la sera prima Un’auto […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Economia

Castellamonte: viaggio in Cina del sindaco Mazza sulla Via della Seta per rafforzare i rapporti economici

Castellamonte: viaggio in Cina del sindaco Mazza sulla Via della Seta per rafforzare i rapporti economici […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Sicurezza, giro di vite della Polizia locale di Chivasso contro le infrazioni al Codice della Strada

Sicurezza, giro di vite della Polizia locale di Chivasso contro le infrazioni al Codice della Strada […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Previsioni meteo, tempo instabile in Piemonte e Canavese: possibili piogge e neve e bassa quota

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 2 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy