25/05/2023

Cronaca

Approvato il calendario scolastico 2023-24: alla ripresa la campanella squillerà l’11 settembre

CONDIVIDI

 

L’anno scolastico 2023-24 inizierà lunedì 11 settembre per terminare l’8 giugno (il 28 giugno per le scuole dell’infanzia). Il calendario approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione e Merito Elena Chiorino comprende 206 giorni di lezione in aula negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al sabato, 174 dove si resta in classe fino al venerdì. Potranno ridursi di un giorno per la ricorrenza del Santo Patrono.
In considerazione del servizio svolto le scuole dell’infanzia potranno anticipare l’inizio delle lezioni.

LA NOVITA’

Novità assoluta l’introduzione della “clausola di flessibilità”: se fosse necessario sospendere l’attività didattica a causa dell’esecuzione di interventi di edilizia scolastica correlati ai finanziamenti del Pnrr potrebbero essere previste eventuali anticipazioni sulla data di inizio delle lezioni, ma le modifiche dovranno essere preventivamente concordate tra istituzioni scolastiche ed enti locali competenti per l’organizzazione dei servizi complementari come trasporti e mensa.

LE VACANZE

Definiti anche i periodi di chiusura:
– sabato 9 dicembre in occasione della festa dell’Immacolata.
– dal 23 dicembre al 7 gennaio per le vacanze di Natale.
– dal 10 al 13 febbraio per le vacanze di Carnevale.
– dal 28 marzo al 2 aprile per le vacanze di Pasqua.
– venerdì 26 e sabato 27 aprile.

07/06/2023 

Economia

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Eventi

Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info

Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Sport

Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”

Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro

Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Economia

Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani

Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy