
04/06/2023
Alto Canavese: al via il 14 luglio la “Night Vertical Circus 2023” per valorizzare il territorio
Locana
/Alto Canavese: al via il 14 luglio la “Night Vertical Circus 2023” per valorizzare il territorio
Avrà luogo da mercoledì 14 giugno al 13 settembre la “Nigt Vertical Circus 2023” promossa e organizzata dall’Asd “Gran Paradiso-Valle Orco”. Stando a quanto spiegano gli organizzatori il circuito è nato nel 2019 con tre gare, dopo la pausa forzata della pandemia il circuito si è ampliato con 8 gare. L’idea è nata per raggruppare tutte le persone in una sorta di allenamento collettivo, e far conoscere il bellissimo territorio della Valle Orco e Soana, Frassinetto, Alpette, e Salto.
Il percorso di gara è sempre più o meno similare partenza in linea, sentiero in salita (500 metri di dislivello positivi) e traguardo con ristoro alla fine della salita. Tutte le gare sono state tracciate con il GPS e la traccia in formato GPX è scaricabile sul sito Atleticando.net così che chi non vuole partecipare alla gara può scaricarsi la traccia e percorrere il sentiero in tranquillità scoprendo nuovi luoghi.
Questo il programma: mercoledì 14 giugno avrà luogo la Vertical Locana-Piandemma con un percorso di 4,3 chilometri mentre giovedì 22 giugno si svolgerà il Vertical Alpette-Mares di 3,0 chilometri.
Seguirà venerdì 30 giugno il vertical Madonna del Trucco, percorso di 1,65 chilometri con un dislivello di 440 metri, il 5 luglio il vertical Frassinetto, di 1,65 chilometri con un dislivello di 440 metri, il 12 luglio il vertical Piantonetto-Ges, che prevede un percorso di 3 chilometri con un dislivello di 450 metri, mercoledì 19 luglio il vertical Campiglia Soana-San Besso costituito da un percorso di 3,5 chilometri con un dislivello di 650 metri, giovedì 27 luglio il vertical Fey Sant’Anna Meinardi, di 2,5 chilometri con un dislivello di 650 metri, giovedì 7 settembre è in programma il vertical Sparone-Barchero di 2,3 chilometri con un dislivello di 520 metri e, per finire, mercoledì 13 settembre, avrà luogo il vertical Salto-Belice di 4 chilometro e un dislivello di 540 metri. Per ulteriori informazioni telefonare ad Andrea al numero 340.324.09.32 e a Roberto al numero 340.393.91.75. (Immagine di archivio).
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...