
17/08/2019
Cronaca
Scatta l’allarme al canile di Caluso per sedici cani ammalati di leptospirosi. Due sono deceduti
Tra i 32 cani provenienti da un’azienda agricola della Val di Chy, alcuni erano affetti da leptospirosi, una malattia infettiva che si può trasmettere anche all’uomo contratta dalla scarsa igiene e dalla presenza dei topi. Sono giorni di preoccupazione al Canile di Caluso. Dei 32 cani, 16 sono risultati affetti dalla malattia e due sono già deceduti.
I cani sopravvissuti sono stati posti in isolamento e se la profilassi sortirà gli effetti sperati tre circa tre settimane potranno ritornare insieme gli altri ospiti del canile. Nel frattempo i veterinari dell’Asl T04 stanno praticando la profilassi preventiva su tutti gli altri cani.
Per arginare la possibilità di un eventuale contagio la sindaca di Caluso Mariuccia Cena ha firmato un’ordinanza nella quale si invitata la struttura di ricovero a imporre l’isolamento a tutti i cani malati o che avevano avuto contatti con i cani provenienti dall’azienda agricola e ad eseguire un’accurata derattizzazione per eliminare l’eventuale presenz di ratti portatori di leptospirosi. (Immagine di repertorio).
25/01/2021
Cronaca
Suicidi in aumento tra gli adolescenti e i giovani in Italia e in Piemonte. E l’Oms lancia l’allarme
Si feriscono alle gambe e alle braccia: atti di autolesionismo che sempre più spesso sfociano nel […]
leggi tutto...25/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 600 nuovi contagi, 21 i decessi e 707 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,30 di oggi, lunedì 25 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Piemonte, migliora la qualità dell’aria. Revocato il blocco della circolazione dei diesel Euro 5
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, d’intesa con gli assessori competenti all’Ambiente e alla Sanità, […]
leggi tutto...25/01/2021
Politica
Il governo taglia fuori le regioni dalla gestione dei miliardi del React-Eu. Insorge la Lega canavesana
Il Piemonte non ci sta e reagisce alla notizia che l’Italia intende gestire i 13,5 miliardi […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Volpiano: celebrazioni on line nella “Giornata della Memoria” per non dimenticare l’Olocausto
Per la Giornata della Memoria, la ricorrenza che si celebra il 27 gennaio per ricordare le […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Dramma sfiorato a Oglianico: in ospedale 4 donne intossicate dal monossido di carbonio
Quattro donne sono finite in ospedale a causa di una presunta intossicazione da monossido di carbonio. […]
leggi tutto...