
31/10/2023
Cronaca
Allarme a Venaria: il ponte oscilla e l’autista di un autobus lancia l’allarme. Viabilità nel caos
Venaria
/Allarme a Venaria: il ponte oscilla e l’autista di autobus lancia l’allarme. Viabilità nel caos
Momenti di apprensione, nella prima mattinata di oggi, martedì 31 ottobre 2023 per i passeggeri di un autobus che stava attraversando il ponte Castellamonte a Venaria Reale: il conducente del mezzo pubblico ha avvertito un’oscillazione insolita mentre percorreva il ponte sul fiume Ceronda, che collega la città alla Reggia e al parco della Mandria. L’allarme è stato immediato ed è scattato il protocollo di sicurezza: i vigili del fuoco dal comando provinciale di Torino hanno ispezionato la struttura, mentre gli agenti della polizia locale hanno provveduto a chiudere gli accessi al ponte per motivi di sicurezza. L’amministrazione comunale ha dovuto revocare la zona a traffico limitato in via Mensa, per consentire il transito dei mezzi diretti alla Reggia, alla Mandria e allo stabilimento della Magneti Marelli.
Si prevedono disagi e caos per i prossimi giorni, in attesa delle verifiche tecniche sulla staticità del ponte, che saranno effettuate dalla Città Metropolitana di Torino e dai vigili del fuoco. Fino a nuova comunicazione, il ponte Castellamonte rimarrà chiuso al traffico e i veicoli dovranno deviare dal centro storico di Venaria Reale. Via Mensa, che era stata trasformata in una strada semipedonale, tornerà invece ad essere invasa dai mezzi a motore.
Il ponte Castellamonte, risalente al 1840, è destinato all’abbattimento nei prossimi mesi, per far posto a una nuova infrastruttura più moderna e sicura. Il sindaco Fabio Giulivi ha illustrato le fasi che caratterizzano il progetto che è in fase di cantierizzazione. “I lavori si articoleranno in tre momenti: il primo è la realizzazione del nuovo ponte Bailey a monte di quello attuale, che consentirà di avere l’accesso a quella parte di città senza interessare il centro storico; il secondo è la demolizione del ponte Castellamonte; il terzo è la costruzione del nuovo ponte, con tecniche classiche, sull’asse di quello attuale”.
Il primo cittadino ha espresso la sua preoccupazione per l’incidente di oggi e ha assicurato che si farà tutto il possibile per garantire la sicurezza dei cittadini e la viabilità della zona.
09/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Storico Carnevale di Ivrea 2024: nel manifesto la forza gentile di una giovane guerriera
Storico Carnevale di Ivrea 2024: nel manifesto la forza gentile di una giovane guerriera Nell’immagine ufficiale […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]
leggi tutto...08/12/2023
Cronaca
Chivasso: Khaby Lame pensa al matrimonio. La modella Wendy Thembelihle Juel è la nuova fidanzata
Chivasso: Khaby Lame pensa al matrimonio. La modella Wendy Thembelihle Juel è la nuova fidanzata Accompagnando […]
leggi tutto...08/12/2023
Cronaca
I ladri colpiscono a San Giorgio Canavese. A San Giusto Canavese istituito il “controllo del vicinato”
I ladri colpiscono a San Giorgio Canavese. A San Giusto Canavese istituito il “controllo del vicinato” […]
leggi tutto...