
08/10/2015
Appuntamenti
Albiano, “camminata in rosa” tra i vigneti per combattere il cancro al seno
Albiano
/E’ stata denominata la “Camminata in rosa”, l’evento organizzato dall’Associazione Onlus “Donna Oggi e Domani” (Adod)e che avrà luogo domenica 11 ottobre ad Albiano. Il percorso si snoderà tra le vigne del territorio. Seguirà il pranzo al castello di Albiano, preparato dallo chef Giovanni Allegro, docente di cucina preventiva oncologica. La manifestazione rientra nel contesto degli eventi in programma per “Ottobre rosa 2015”.
In questo mese, infatti, è partita la campagna di prevenzione del tumore al seno. Il ricavato derivanti dalla partecipazione al pranzo confluirà nella raccolta di fondi che l’Adod sta effettuando a favore dello Screening mammografico dell’Asl To4 e delle donne operate al seno e che hanno dovuto subire una mastectomia.
La prevenzione e la diagnosi precoce, consentono ai medici di individuare in tempo i carcinomi ed intervenire prima che la patologia possa provocare nell’organismo danni irreparabili. La mammografia di screenig è l’esame che tutte le donne che hanno superato i quarant’anni dovrebbero eseguire. La prevenzione consente di ridurre l’indice di mortalità e di migliorare sensibilmente la qualità di vita delle donne colpite dal tumore. L’attività fisica e una sana dieta costituiscono un valido deterrente per l’insorgenza del cancro e per la diffusione delle recidive. Partecipare all’iniziativa consentirà di fare in modo che la lotta al cancro possa essere condotta nel migliore dei modi e con la più recente e sofisticata tecnica diagnostica.
La giornata prevede il ritrovo dei partecipanti alle 9,30 ritrovo in piazza Assone ad Albiano; alle 10 partenza per le vigne con accompagnatori; alle 12,30 pranzo al Castello di Albiano; alle 14,30 pomeriggio libero per una chiacchierata informativa con lo chef Giovanni Allegro o, per chi lo desidera, visita ai Ricetti e alle chiese di Albiano con accompagnatore. La “Camminata in rosa” tra le vigne è gratuita e aperta a tutti. Per il pranzo al Castello il contributo è di 25 euro e la prenotazione è obbligatoria ed è bene contattare l’Adod al numero 347 7732838 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica segreteria@adod.it indicando il numero dei partecipanti e un numero telefonico di riferimento.
26/03/2023
Cronaca
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni
Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]
leggi tutto...26/03/2023
Sport
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po
In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]
leggi tutto...25/03/2023
Sport
MotoGp: il pilota chivassese Francesco Bagnaia fa già la storia allo “sprint-race” in Portogallo
MotoGp: il pilota chivassese Francesco Bagnaia fa già la storia allo “sprint-race” in Portogallo Pecco Bagnaia […]
leggi tutto...25/03/2023
Cronaca
Gelato artigianale: il cuorgnatese Marco Camerlo al secondo posto al concorso “Mole d’oro”
Gelato artigianale: il cuorgnatese Marco Camerlo al secondo posto al concorso “Mole d’oro” Come è andata […]
leggi tutto...