08/07/2015

Appuntamenti

Al Rotary di Cuorgnè è di scena l’osteoporosi, “ladra” di ossa

Canavese

/
CONDIVIDI

Il mantenimento delle ossa in salute è stato il tema della serata informativa del primo appuntamento del Rotary Club Cuorgnè e Canavese presieduto da Valentina Bausano, prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia del sodalizio.

Ospiti del tradizionale convivio, organizzato in collaborazione con il l’Inner Wheel Club di Cuorgnè e Canavese al ristorante Tre Re di Castellamonte nella serata di oggi, è stato il professor Giancarlo Isaia, presidente della Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello scheletro, vice presidente dell’Accademia di Medicina di Torino e direttore della cattedra di Geriatria presso l’azienda ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino.

Il medico, nella prolusione ha precisato che l’osteoporosi è la malattia dei paradossi. “E’ una patologia dei grandi numeri, con altissimi costi economici e sociali – ha spiegato -. Eppure è spesso sottovalutata, a volte persino ignorata”.

Nel corso dell’incontro, l’eminente specialista ha sottolineato come questa patologia che decalcifica lo sheletro umano, non colpisca soltanto le donne, come si è sempre ritenuto ma anche un gran numero di uomini. “E’ furba, silenziosa, subdola. Una ladra che agisce con destrezza, senza che il soggetto che ha preso di mira se ne renda conto – ha ancora detto il relatore -. E’ l’osteoporosi, ladra di ossa, capace di incidere profondamente sulla qualità della vita delle donne ma anche degli uomini. Ma che si può prevenire e combattere”.

La campagna informativa rientra nel programma annuale del Rotary e la partecipazione dell’autorevole ospite è stata particolarmente apprezzata da un uditorio attento e numeroso. Alla serata ha anche partecipato il nuovo direttore generale dell’Asl TO4 di Ivrea, Ciriè e  Chivasso, Lorenzo Ardissone.

Dov'è successo?

22/03/2023 

Cronaca

“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie

“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Eventi

Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”

  Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

  C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy